skip to Main Content

Tre conferenze stampa e un traguardo per Filo

Art-1-b_it

Inizia giugno, il mese in cui la 46a edizione di Filo si presenta ufficialmente agli espositori e ai professionisti del settore. Sono appuntamenti importanti perché è in quella sede che si delineano più precisamente i temi che caratterizzeranno l’edizione autunnale 2016, con l’illustrazione delle proposte sviluppo prodotto. Ma sono appuntamenti importanti soprattutto perché permettono un dialogo diretto tra Filo e gli operatori (espositori in primo luogo).

Le conferenze stampa per la presentazione della prossima edizione di Filo si svolgono in tre città nodali per il sistema tessile italiano: Biella (20 giugno ore 10.30), Milano (21 giugno ore 10.30) e Prato (23 giugno ore 14.30). “Raccontare” la fiera – l’unico salone business to business dedicato all’alto di gamma – e descrivere in dettaglio i temi tessili elaborati da Gianni Bologna di per sé motivi che rendono le conferenze un’occasione da non perdere, ma per gli organizzatori di Filo c’è un ulteriore motivo per ritenerle un appuntamento fondamentale: la possibilità di ascoltare direttamente dalla voce dei partecipanti le necessità, i suggerimenti e le esigenze delle aziende che partecipano al Salone.

A rendere continuo il dialogo tra Filo e le imprese contribuisce da più di due anni la FiloNewsLetter, che proprio con questo numero raggiunge un piccolo traguardo: 50 uscite. In questi due anni, la FiloNewsLetter è diventata lo strumento che ha permesso ai lettori di seguire Filo e le sue iniziative non solo nei giorni di fiera, ma in tutto l’arco dell’anno perché Filo possa definirsi davvero “il salone aperto 365 l’anno”.

Biella, 1 giugno 2016

Back To Top