ISCRIVITI ALLA FILO NEWSLETTER
un appuntamento fisso imperdibile, dedicato agli operatori di settore, con aggiornamenti continui e puntuali e tutte le novità in antemprima
Filo Magazine
tutte le novità e le notizie su Filo, i filati e sistema della moda.
E in più una vetrina sulle riviste di settore dal mondo
FILO METTE IN MOSTRA LA FILIERA
Filo si propone sempre più come una piattaforma di lavoro, un luogo di incontro tra offerta e domanda di filati e non solo. Forte di questa sua caratteristica, il Salone punta a offrire a espositori e visitatori una visione di filiera della produzione tessile: un approccio ormai irrinunciabile per rispondere…
SAVE THE DATE: “ALCHIMIE” NEI DIALOGHI CREATIVI DI FILO60
Il 14 giugno 2023 saranno rilasciate on line le proposte creative elaborate da Gianni Bologna per la 60a edizione di Filo, in programma a Allianz MiCo – Milano il 20 e 21 settembre 2023. Il titolo del video che illustra le proposte creative di Filo60 è “Alchimie”. I temi dei…
60a EDIZIONE DI FILO: FINO AL 31 MAGGIO PRENOTAZIONI A TARIFFE SPECIALI
Il 90% degli espositori ha già prenotato il proprio spazio espositivo alla 60a edizione di Filo, che si terrà il 20 e 21 settembre 2023 a Allianz MiCo – Milano. Per le aziende che prenotano il loro stand entro il 31 maggio 2023 sono previste tariffe speciali. Per le aziende…
ETHIC-ET, UNA CERTIFICAZIONE DI FILIERA
Una filiera compatta e di qualità ha necessità di un sistema di certificazione che ne rifletta le caratteristiche. Risponde proprio a questa logica Ethic-Et, il marchio di certificazione europeo messo a punto da Associazione Tessile e Salute. Nel video riproponiamo il talk dei “Dialoghi di Confronto” della 59a edizione di…
T.O.T.: STOCK SERVICE DI QUALITÀ CERTIFICATA
T.O.T. mette a disposizione dei clienti uno stock service di una larga varietà di filati: dalla seta al cotone, dalla lana al cashmere e al lino, dalla viscosa all’acetato al modal e molto altro ancora. TOT fa poi parte di F.D.O. (Filo D’Oro), una rete d’impresa che permette di dar…
IL LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE ALL’INCORONAZIONE DI RE CARLO III
La tradizione liniera italiana incontra la tradizione reale inglese: i filati di lino “Smeraldo” e “Brillante” del Linificio e Canapificio Nazionale sono stati scelti dalla John Spencer (Textile) Ltd. per realizzare il tessuto del paravento, l’Anointing Screen, utilizzato per l’incoronazione di Re Carlo III. L’Anointing Screen ha permesso di nascondere…
FILO, SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE E INNOVATIVO
Sostenibilità, tracciabilità, filiera sono le tre parole attorno alle quali Filo definisce la sua “mission” e attorno alle quali organizza il continuo dialogo con le aziende che partecipano alla fiera e tutta la sua attività. A queste tre parole, che delineano una precisa idea del futuro del tessile, se ne…
SAVE THE DATE: A GIUGNO “SVELATI” I DIALOGHI CREATIVI DI FILO 60
Segnate in agenda la data del 14 giugno 2023; saranno infatti rilasciate le proposte creative elaborate da Gianni Bologna per la 60a edizione di Filo, in programma a Allianz MiCo – Milano il 20 e 21 settembre 2023. I temi dei “Dialoghi Creativi” della 60a edizione di Filo, elaborati da…
PROSEGUONO LE ADESIONI ALLA 60a EDIZIONE DI FILO
L’80% degli espositori ha già prenotato il proprio spazio espositivo alla 60a edizione di Filo, che si terrà il 20 e 21 settembre 2023 a Allianz MiCo – Milano. Per le aziende che prenotano il loro stand entro il 31 maggio 2023 sono previste tariffe speciali. Per le aziende che…
INNOVAZIONE FIRMATA LENZING: TENCEL PER ORANGE FIBER
Se internazionalizzazione e innovazione sono il binomio che da sempre caratterizza Filo, Lenzing ne offre una rappresentazione esemplare. Si tratta infatti di un’azienda leader a livello mondiale nel settore delle fibre, che ha fatto della ricerca e sviluppo uno dei capisaldi del suo successo. Emblematico, da questo punto di vista,…
OMAFIL: UN’OTTIMA PRIMA VOLTA A FILO
La vocazione internazionale di Filo trova espressione negli stand del Salone, dove le aziende straniere sono sempre più numerose. Nell’intervista che segue a manifestare la soddisfazione per la partecipazione a Filo è Kadir Aydin di Omafil, azienda turca specializzata nella produzione di filati ricoperti e molto attenta alla sostenibilità. …
JFA: UN NUOVO FILATO DAL RICICLO DEI MATERIALI
Filo piace alle aziende internazionali per le sue caratteristiche di concretezza ed efficacia, che spingono le filature a proporre prodotti sempre più innovativi. Paulo Lopez della portoghese Têxteis J.F. Almeida spiega in questa intervista le qualità del filato prodotto con materiali riciclati da scarti di produzione interni che l’azienda ha…
WELFAREMODA: LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE VISTA DAL SISTEMA MODA
Ha fatto il punto su uno degli aspetti più significativi della sostenibilità sociale del lavoro nel settore tessile-moda il convegno “Welfaremoda: il welfare contrattuale che guarda al futuro”, organizzato di recente da Sistema Moda Italia e dai sindacati nazionali di categoria, in collaborazione con gli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda.…
DAL SALONE DEL MOBILE BUONI AUSPICI PER IL TESSILE
Il Salone del Mobile di Milano è considerato uno dei principali motori dell’economia italiana, un modello per raccontare l’eccellenza del design nel mondo e attrarre talenti internazionali. Il successo dell’edizione 2023 è dunque un dato confortante per tutto il sistema paese e in particolare per settori attigui a quello del…
LE FIBRE NATURALI A FILO NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ
L’associazione tra fibre naturali e sostenibilità è immediata: come possono non essere rispettosi dell’ambiente materiali che ci arrivano direttamente dalla natura? Lana, lino, cotone e seta sono la linfa del tessile, fin dall’antichità. Oggi mantengono intatta la loro contemporaneità per le indubbie ed eccezionali caratteristiche intrinseche. A ciò si aggiunge…