
“Il filo della conoscenza” guarda alla sostenibilità
In occasione della 44a edizione di Filo, Ice-Agenzia, Sistema Moda Italia e Filo organizzano l’incontro “Il filo della conoscenza”, presentazione dello studio “Analisi comparativa tra Europa e Stati Uniti degli standard eco-tossicologici nei settori tessile, abbigliamento, pelli/pelletteria e calzature”. L’incontro si tiene il 30 settembre alle ore 15.
Lo studio è stato redatto dall’Associazione Tessile e Salute su incarico dell’Ice-Agenzia nell’ambito del programma di promozione straordinaria del Made in Italy promosso dal ministero dello Sviluppo economico.
Lo studio dell’Associazione Tessile e Salute che sarà presentato nell’ambito di Filo (ore 15 – Sala Pirelli – corso Magenta 59 – Milano) ha come obiettivo la definizione di un quadro certo in termini di norme e standard tecnici nel mercato Usa, sbocco di primaria importanza per l’export italiano di moda. Per questo motivo è anche un utile approfondimento nelle trattative per l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti (Transatlantic Trade and Investment Partnership – Ttip). Alle imprese, la ricerca fornisce una mappa estensiva e dettagliata delle normative e dei sistemi in vigore nel mercato statunitense e una metodologia per soddisfarne i requisiti.
Il programma dei lavori prevede, dopo gli interventi di apertura di Ice-Agenzia, Smi e Filo, la presentazione dello studio a cura di Mauro Rossetti, Direttore Associazione Tessile e Salute. Interverranno inoltre Gianpaolo Bruno, Direttore pianificazione strategica, studi e rete estera di Ice-Agenzia – Roma e Maria Ines Aronadio, Direttore dell’Ufficio beni di consumo di Ice-Agenzia – Roma
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link: CLICCA PER REGISTRARTI
Per maggiori informazioni:
Vincenzo Calì, 0248044237, eventi.milano@ice.it