skip to Main Content

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: IRIDE

“La tintura naturale è una passione che ho trasmesso a tutti i colleghi” sostiene Adolfo Marchetti di Iride in questa intervista della rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Le interviste con le tintorie – che abbiamo realizzato per la FiloNewsLetter nel corso della 59a edizione di Filo – ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. Le precedenti puntate della serie hanno visto protagonisti Finissaggio e Tintoria Ferraris, Dyeberg, Tintoria Mancini.

Biella, 26 Luglio 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: TINTORIA FINISSAGGIO 2000

“A Filo abbiamo presentato una collezione nuovissima di membrane colorate, che per noi rispecchiano il nostro investimento in ricerca e sviluppo, legato anche alla sostenibilità” sostiene Marco Bardelle di Tintoria Finissaggio 2000 in questa intervista della rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Le interviste con le tintorie – che abbiamo realizzato per la FiloNewsLetter nel corso della 59a edizione di Filo – ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. Le precedenti puntate della serie hanno visto protagonisti Finissaggio e Tintoria Ferraris, Dyeberg, Tintoria Mancini.

 

Biella, 26 Luglio 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: TINTORIA MANCINI

“Il colore è il fondamento del nostro lavoro” sostiene Maurizio Mancini della Tintoria Mancini in questa intervista della rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Le interviste con le tintorie – che abbiamo realizzato per la FiloNewsLetter nel corso della 59a edizione di Filo – ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. Le prime due puntate della serie hanno visto protagonisti Finissaggio e Tintoria Ferraris e Dyeberg.

 

Biella, 12 Luglio 2023

COTONE ORGANICO DI SICILIA: UNA FILIERA CORTA E GREEN

Antiche tradizioni, amore per la propria terra e ricerca della qualità si intersecano nel progetto del Cotone Organico di Siclia, una esperienza imprenditoriale che attraverso la fibra biologica sta costruendo una filiera virtuosa di produzione tessile. A raccontare la sua esperienza di imprenditore green in uno dei talk dei “Dialoghi di Confronto” della 59a edizione di Filo è stato l’artefice di questa “piccola grande rivoluzione” Manlio Carta – CEO di Cotone Organico di Sicilia – in un dialogo con Carlo Covini, BD Manager Lenzing AG.

 

Biella, 28 Giugno 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: DYEBERG

La FiloNewsLetter pubblica una serie di interviste realizzate nel corso della 59a edizione di Filo alle tintorie presenti in fiera. Abbiamo intitolato la rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Le interviste con le tintorie ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. La prima puntata della serie ha visto protagonista Finissaggio e Tintoria Ferraris. La seconda puntata de “Il colore della sostenibilità” propone l’intervista con Chiara Greco di Dyeberg.

 

Biella, 28 Giugno 2023

FILI PARI E DYEBERG: INSIEME PER INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Quando l’idea originale di una start up si coniuga con la solidità produttiva di un’azienda manifatturiera, la condivisione di know-how genera una spinta al cambiamento e il risultato finale è un prodotto innovativo. A dimostrarlo è l’incontro tra Dyeberg, un’azienda dalla tradizione centenaria tintura di filati, e Fili Pari, una start up fashion-tech di capispalla e accessori. In un talk dei “Dialoghi di Confronto” Francesca Pievani e Alice Zantedeschi (Fili Pari) e Chiara Greco (Dyeberg) hanno raccontato i risultati prodotti dalla loro collaborazione.

 

Biella, 31 Maggio 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: FINISSAGGIO E TINTORIA FERRARIS

A partire da questo numero della FiloNewsLetter pubblichiamo, una per ogni uscita, una serie di interviste realizzate nel corso della 59a edizione di Filo alle tintorie presenti in fiera. Abbiamo intitolato la rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Sostenibilità, tracciabilità, filiera sono infatti le tre parole chiave per il tessile del futuro. Proprio per tradurre in fatti concreti queste tre parole d’ordine, da diverse edizioni, Filo ha aperto le sue porte alle tintorie, con l’obiettivo di proporre a espositori e visitatori una visione di filiera, che sia di supporto allo sviluppo e al consolidarsi di collaborazioni tra i diversi attori della catena produttiva.
Le interviste con le tintorie ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. La prima puntata de “Il colore della sostenibilità” propone l’intervista con Francesco Ferraris di Finissaggio e Tintoria Ferraris.

 

Biella, 31 Maggio 2023

ETHIC-ET, UNA CERTIFICAZIONE DI FILIERA

Una filiera compatta e di qualità ha necessità di un sistema di certificazione che ne rifletta le caratteristiche. Risponde proprio a questa logica Ethic-Et, il marchio di certificazione europeo messo a punto da Associazione Tessile e Salute. Nel video riproponiamo il talk dei “Dialoghi di Confronto” della 59a edizione di Filo, nel corso del quale Marco Piu (direttore dell’Associazione) e Andrea Moro (pubbliche relazioni) hanno spiegato perché Ethic-Et si differenzia rispetto alle altre green label.

 

Biella, 17 Maggio 2023

Back To Top