IRIDE: TINTURE AL NATURALE
Processi di tintoria e rispetto dell’ambiente possono benissimo percorrere un percorso comune, soprattutto se, come Iride srl, si fa uso di tinture naturali.
Processi di tintoria e rispetto dell’ambiente possono benissimo percorrere un percorso comune, soprattutto se, come Iride srl, si fa uso di tinture naturali.
In uno stand che ha attirato l’attenzione dei visitatori della 57a edizione di Filo grazie a un allestimento accattivante, Coatyarns ha proposto il suo prodotto TPU Evolution, un finissaggio ecosostenibile perché solvent free, water free e zero waste, grazie alla scelta green di Coatyarn. Adatto a svariati utilizzi, solo o in combinazione con altri filati, TPU Evolution permette di ottenere risultati sorprendenti: mano pesca, lamination e lamination strong, il tutto in versione lucida o opaca.
Biella, 4 Maggio 2022
Schoeller, società del gruppo Indorama, ha scelto di tornare a Filo dopo diversi anni perché il Salone dei filati e delle fibre è una piattaforma molto importante per chi si rivolge, in particolare, al mercato tessile italiano. A rafforzare la decisione è stata però l’attenzione che Filo dedica alla sostenibilità, un tema fondamentale secondo l’azienda austriaca, da considerare come un obiettivo primario e non solo come una questione di marketing, non solo una questione commerciale, come spiega nell’intervista l’amministratore delegato Marco Zaffalon.
Biella, 20 Aprile 2022
Per la Tintoria e Stamperia di Lambrugo la presenza alla 57a edizione di Filo è stata una “prima volta”. La decisione di esporre a Filo deriva dalla consapevolezza che sempre più il Salone propone una visione di filiera, ad esempio con le proposte delle tintorie. Nell’intervista con la Tintoria e Stamperia di Lambrugo emerge anche la soddisfazione di aver incontrato visitatori qualificati e preparati, capaci di dare valore al lavoro dell’azienda.
Biella, 20 Aprile 2022
Torcitura di Domaso produce una vasta e diversificata gamma di filati per l’industria della maglieria e della tessitura e vanta un patrimonio di conoscenze accumulato in oltre mezzo secolo di attività al servizio della qualità e della creatività. Alla 57a edizione di Filo, Torcitura di Domaso ha esposto per la prima volta; nell’intervista Mario Valsecchi spiega i motivi della scelta e i risultati ottenuti in fiera.
Biella, 6 Aprile 2022
Zegna Baruffa Lane Borgosesia si è presentata al pubblico della 57 edizione di Filo attraverso uno stand di grande impatto: per esaltare la nuova collezione, ma anche per segnare un momento di cambiamento dell’azienda. L’amministratore delegato, Lorenzo Piacentini, e la responsabile marketing, Laura Segato, spiegano infatti nell’intervista come Zegna Baruffa Lane Borgosesia sia un’azienda con una grande tradizione e allo stesso tempo sia sempre più proiettata verso il futuro.
Biella, 6 Aprile 2022
Trifitrofa, azienda portoghese di filati, ha esposto per la prima volta alla 57a edizione di Filo. In questo video Ricardo Pinheiro, sales manager dell’azienda, spiega i motivi di soddisfazione della partecipazione a Filo: “È una fiera non dispersiva, dove il contatto con i clienti e i potenziali clienti è più diretto. E gli stessi visitatori sono qui per fare business, sono molto concreti”.
Biella, 23 Marzo 2022
Coatyarn è specializzata nella produzione di “coated yarns”, filati “TPU Evolution®” ricoperti in poliuretano. Si tratta di un filato poliuretanico 100% made in Italy, antimicrobico, con altissima resistenza all’abrasione, all’idrolisi, a olii, grassi e solventi.
Il Gruppo Masureel è un’azienda familiare, fondata nel 1920 e localizzata nel cuore dell’industria tessile belga.