skip to Main Content

“Bene la prima” per Filo Shanghai

Appena il tempo di chiudere i battenti della 44a edizione di Filo a Milano, e subito è partita una nuova sfida: la prima edizione di Filo Shanghai, che si è tenuta dal 13 al 15 ottobre 2015, in collaborazione con Milano Unica Cina. Positivi i primi commenti delle sette aziende che vi hanno partecipato.

Sono sette le filature italiane che hanno partecipato alla prima edizione di Filo Shanghai: Davifil, Filatura C4, Filatura Pettinata Luisa 1966, Ghezzi, Monvania, Ongetta, Servizi e Seta. Il settore Filo, situato all’interno del padiglione di Milano Unica, ma con un ingresso riservato e un’area tendenze dedicata, ha suscitato molto interesse tra i buyer asiatici, che hanno potuto così conoscere direttamente l’eccellenza della produzione italiana di filati. Le sette aziende di Filo Shanghai sono infatti diverse per produzione e distretti di provenienza e attraverso le loro collezioni hanno offerto al mercato asiatico un panorama completo della qualità e della capacità di innovazione dei filati made in Italy.

Come ha affermato Paolo Monfermoso, responsabile Filo, al termine della rassegna: “La prima edizione di Filo Shanghai è stato un progetto entusiasmante, che si è potuto realizzare solo grazie al contributo operativo di Carlo Calenda, Viceministro dello Sviluppo Economico, e di Ice-Agenzia, e al supporto di Silvio Albini, past president di Milano Unica, e di Sistema Moda Italia. Grazie al loro sostegno costante e puntuale, Filo ha potuto offrire ai propri espositori l’opportunità di partecipare a un evento così importante per la filiera tessile italiana”. Mentre Massimo Mosiello, direttore generale di Milano Unica, ha sottolineato che “La presenza di Filo accanto a Milano Unica e la contemporaneità di “La Moda Italiana” nella grande location espositiva shanghainese, sono un segnale tangibile del fatto che molto è cambiato e che molto altro potrà accadere”. Ottenuto l’apprezzamento e il confermato interesse al mercato cinese da parte delle aziende presenti, Filo sta già progettando le edizioni 2016 con l’obiettivo di aumentare considerevolmente il numero delle aziende presenti al fine di essere più rappresentativi del made in Italy e potenziare l’immagine e la visibilità delle aziende di Filo all’interno di Intertextile .

La seconda edizione di Filo Shanghai è in programma per il 16, 17 e 18 marzo 2016.

Biella, 21 ottobre 2015

Back To Top