Filo stuzzica i cinque sensi
LA SPOLA
LA SPOLA
LA STAMPA BIELLA
COMUNICATO STAMPA
Il 20 e 21 settembre Filo taglia l’importante traguardo delle sessanta edizioni guardando al futuro del sistema tessile, come è nella sua “mission” fin dagli esordi.
La cerimonia di apertura della 60a edizione di Filo – in programma il 20 settembre 2023 alle ore 10 ad Allianz MiCo – Milano – è infatti dedicata al “Tessile Buono, Sano, Pulito, Giusto e Durevole: Slow Fiber”, con una discussione introdotta e condotta da Dario Casalini, fondatore di “Slow Fiber”.
Attraverso il concetto di “Tessile Buono, Sano, Pulito, Giusto e Durevole: Slow Fiber”, il tema della sostenibilità acquista un’accezione più ampia e completa, riaffermando i valori di altissima qualità e professionalità della migliore tradizione tessile made in Italy.
Nel corso della cerimonia di apertura di Filo60, Dario Casalini discuterà di questo tema centrale per il futuro dell’industria tessile con ospiti prestigiosi, in rappresentanza del mondo imprenditoriale e istituzionale.
L’appuntamento con la 60a edizione di Filo è fissato per il 20 e 21 settembre 2023 ad Allianz MiCo – Milano (via Gattamelata 5)
Biella, 6 settembre 2023
Ufficio stampa e comunicazione
EA Team Elena Aravecchia
Via Muratori 55 – Milano
Tel.: 3396473377 – 3683087865
e-mail: press@filo.it
www.filo.it
LA STAMPA BIELLA
IL BIELLESE
IL BIELLESE
COMUNICATO STAMPA
Il 20 e 21 settembre 2023, nello spazio espositivo di Allianz MiCo – Milano, Filo taglia un traguardo importante: la 60a edizione, trenta anni di attività del Salone dei filati e delle fibre.
Nei suoi trent’anni di attività, Filo ha attraversato significative sfide e svolte di mercato, avendo come faro la qualità, la creatività e la collaborazione lungo la filiera, a cui si aggiunta, nel corso degli anni, la sostenibilità. Sono gli stessi concetti che ritroviamo oggi nelle proposte delle aziende che partecipano al Salone e che disegnano il futuro del tessile.
Spiega Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “Il modo migliore di celebrare la 60a edizione di Filo e i trent’anni della sua attività è rendere il Salone ancora più efficace e ancora più rispondente alle esigenze delle aziende che vi partecipano. Per questo, abbiamo aumentato i metri quadri di spazio espositivo, anche in considerazione dell’aumento del numero di espositori, e ne abbiamo riorganizzato il lay out. Dal punto di vista dei contenuti, vogliamo dare ancora più rilievo e visibilità alla sostenibilità e alla creatività sostenibile, che significa produzioni di qualità, pensate per durare nel tempo e realizzate nel rispetto del pianeta e di chi lo abita. Solo visitando Filo il 20 e 21 settembre visitatori e buyer potranno scoprire e per “toccare con mano” l’eccellenza dei filati e dei materiali proposti dalle aziende espositrici e comprenderne a pieno i potenziali sviluppi tessili”.
Il catalogo degli espositori della 60 edizione di Filo è on line sul sito di Filo (www.filo.it). Sempre dal sito è possibile richiedere il badge di ingresso, indispensabile per l’accesso allo spazio espositivo.
L’appuntamento con la 60a edizione di Filo è fissato per il 20 e 21 settembre 2023 ad Allianz MiCo – Milano (via Gattamelata 5)
Biella, 26 luglio 2023
Ufficio stampa e comunicazione
EA Team Elena Aravecchia
Via Muratori 55 – Milano
Tel.: 3396473377 – 3683087865
e-mail: press@filo.it
www.filo.it
WALL STREET ITALIA
PORTUGAL TEXTIL