
Yuan svalutato? Nessun effetto sui consumi di lusso
La Cina ha svalutato la sua moneta, lo yuan. La decisione delle autorità cinesi ha colto di sorpresa le borse mondiali, ma si giustifica con i cali registrati di recente dalle esportazioni del gigante asiatico. Quali saranno ora le ripercussioni sulle importazioni in Cina dei prodotti di lusso europei e italiani in particolare?
Secondo gli analisti, il contraccolpo della svalutazione dello yuan sugli acquisti di beni di lusso da parte dei consumatori cinesi non dovrebbe essere eccessivamente rilevante. La Cina è impegnata in un ribilanciamento della sua economia, che prevede il passaggio da un sistema orientato alle esportazioni e agli investimenti a uno guidato dai consumi interni. E in questo contesto la domanda dei consumatori cinesi non dovrebbe cambiare.
L’ottimismo degli analisti deriva anche dal fatto che nel secondo trimestre del 2015 si è registrata una chiara accelerazione della domanda di beni di lusso a livello globale.
FILONewsletter nr. 35, 2 settembre 2015