skip to Main Content

Cinque buoni motivi per visitare Filo

Mancano 28 giorni all’inaugurazione della 44ª edizione di Filo (30 settembre – 1° ottobre 2015). Siete pronti per entrare nel mondo dei filati dedicati all’alto di gamma?

Il successo che Filo ha raggiunto nei suoi oltre vent’anni di vita si fonda su alcune parole d’ordine.

La prima è naturalmente una rigorosa selezione degli espositori, che permette di avere in fiera le migliori aziende italiane e internazionali di filati, con prodotti di altissima qualità destinati a compratori d’eccellenza.

La seconda parola d’ordine è l’efficienza, a partire dal pre-accredito on-line che permette di accedere a Filo attraverso la “fast track” del desk riservato alla reception.

Terza parola d’ordine: attenzione alle esigenze dei buyer, che comprende anche un accurato servizio di prenotazione di viaggio e hotel accessibile dal sito filo.it.

Quarta parola d’ordine: la cultura del tessile. Il FiloHappening (al termine della prima giornata di Filo) permette di approfondire temi di grande interesse per i professionisti del sistema tessile e della moda, mentre l’Area Tendenze è un vero e proprio “libro aperto” su stili e lavorazioni d’avanguardia.

Quinta parola d’ordine: il valore aggiunto del tema scelto per ciascuna edizione. La 44ª edizione di Filo si ispira al genio di Leonardo, visto come un precursore di tutte quelle caratteristiche che rendono ineguagliabile e inimitabile il made in Italy. E per celebrarlo, Filo offre in esclusiva ai suoi visitatori una visita alla mostra “Inside the Last Supper” allestita all’interno del suo spazio espositivo: un’occasione davvero da non perdere.

FILONewsletter nr. 35, 2 settembre 2015

Back To Top