skip to Main Content

Un’alleanza strategica per il made in Italy

Sistema Moda Italia, Camera nazionale della moda italiana e UniCredit si alleano a sostegno del Made in Italy. L’accordo nasce per favorire la crescita delle 50mila aziende che costituiscono il sistema tessile-moda italiano.

L’intesa siglata tra Smi, Camera moda e UniCredit prevede un finanziamento capillare delle filiere sul territorio, finalizzato a rilanciare la capacità manifatturiera italiana nel settore tessile. Ne beneficeranno in particolare le piccole e medie imprese, che non avranno solo accesso a finanziamenti, ma anche a servizi per il potenziamento di competenze chiave quali marketing e comunicazione, volti in particolare a migliorare l’internazionalizzazione delle Pmi del settore.

Più che positivo il giudizio di Claudio Marenzi, presidente di Sistema Moda Italia: “Questo accordo, che vede coinvolti in maniera concreta sia il Governo, che il sistema bancario, al fianco di alcuni tra i protagonisti principali del sistema moda italiano, per Smi rappresenta un’importante base di ripartenza per l’industria italiana del tessile-moda. Siamo infatti convinti che solo un’alleanza come questa, aggregante in termini geografici e trasversale in termini di filiera, che parta dalle radici della manifattura e arrivi fino al consumatore, sia la risposta per dare un nuovo input all’industria del tessile e della moda italiana, affinché torni a essere un asset strategico per la competitività del made in Italy nel mondo”.

 

Back To Top