Prima edizione di Filo Shanghai: filati made in Italy verso l’Asia
Pochi giorni dopo la conclusione della sua 44a edizione, Filo si trasferisce in Cina per la prima edizione di Filo Shanghai, in programma dal 13 al 15 ottobre 2015. Il salone dei filati e delle fibre è presente infatti a Intertextile Shanghai nel padiglione di Milano Unica.
Sono sette le aziende italiane di filati che partecipano a questa prima edizione di Filo Shanghai: Davifil, Filatura C4, Filatura Pettinata Luisa 1966, Ghezzi, Monvania, Ongetta, Servizi e Seta.
Filo Shanghai si situa in un’area attigua a Milano Unica, con un ingresso riservato e un lay-out appositamente studiato, che rende immediatamente riconoscibile lo spazio dedicato ai filati. Dopo la registrazione presso la reception Filo, ad accogliere i visitatori di Filo Shanghai sarà l’Area Tendenze, con i pannelli delle sette aziende espositrici. In questo modo, i buyer asiatici potranno fare una immediata conoscenza con la qualità e la capacità innovativa dei filati made in Italy. Da lì, potranno poi proseguire la visita negli stand delle singole filature.
Sarà possibile accedere a Filo Shanghai sia dal padiglione internazionale sia da Milano Unica.
“Andiamo a Shanghai con lo stesso spirito con cui abbiamo sempre organizzato Filo a Milano, puntando cioè su concretezza, professionalità ed efficacia”, afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo. E aggiunge: “Le sette aziende che partecipano alla prima edizione di Filo Shanghai rappresentano in modo eccellente, nella diversità delle loro produzioni, la forza della filatura italiana, la continua capacità di questo comparto di rinnovarsi e innovare per affrontare mercati sempre più esigenti e competitivi. Per Filo la scelta di organizzare un appuntamento a Shanghai si inserisce nella strategia di internazionalizzazione della fiera, sempre con l’obiettivo primario di offrire ai nostri espositori concrete occasioni di affari, mettendo in primo piano l’altissima qualità dei loro prodotti, a Shanghai come a Milano”. “Allo stesso modo – conclude Monfermoso – siamo molto soddisfatti della sinergia che si è instaurata con Milano Unica: questo ci permette di mostrare ai buyer asiatici le caratteristiche di eccellenza e innovazione della filiera tessile italiana nel suo complesso. E per questo ringraziamo il ministero dello Sviluppo economico – e Ice-Agenzia – per aver stimolato questa collaborazione tra fiere e aver reso possibile il progetto attraverso il Piano straordinario per il made in Italy”.
L’appuntamento con la prima edizione di Filo Shanghai è dal 13 al 15 ottobre 2015 nella Hall 6.2 corridoio N del National Exhibition and Convention Center di Shanghai.
Biella, 30 settembre 2015