skip to Main Content

PIANO DI SMI PER IL RILANCIO DELLA FILIERA ITALIANA

Senza un intervento strutturale, il settore tessile-abbigliamento nei prossimi 3 anni potrebbe perdere circa 9 miliardi di fatturato rispetto al 2019 e vedere la chiusura di circa 6.500 imprese (il 15%) con la perdita di circa 70mila posti di lavoro (il 17,8%). Alla luce di queste previsioni, Sistema Moda Italia chiede al governo di avviare una solida ed articolata politica di investimenti per preservare e rilanciare la filiera.

Sistema Moda Italia ha elaborato una strategia di intervento strutturale per il rilancio della filiera, concepita su tre livelli operativi e con investimenti complessivi per circa 8 miliardi di euro:
1. interventi di emergenza, finalizzati a salvaguardare le professionalità e ad agevolare i processi di ristrutturazione, consentendo sia di affrontare il delicato tema sociale delle uscite dal lavoro che quello delle entrate di nuove professionalità richieste dal settore nei prossimi anni;
2. interventi strategici di medio periodo per la messa in atto degli effetti relativi agli ambiti qualificanti della circolarità, innovazione creativa, digitalizzazione e recupero di competitività settoriale (previsti stanziamenti per 4 miliardi);
3. interventi strategici di lungo periodo, in rafforzamento e completamento delle misure previste nella fase precedente, eminentemente strutturali, negli ambiti della promozione, della formazione e della riqualificazione delle risorse umane.
Essenziali per la riuscita del piano sono i tempi di attivazione: la tempestività e la puntualità faranno la differenza per il futuro delle imprese e dei lavoratori del settore.

 

Biella, 7 Aprile 2021

Back To Top