skip to Main Content

Patent box, una scelta per le aziende

Il patent box è realtà anche in Italia: entro fine anno le aziende possono comunicare all’Agenzia delle entrate la scelta del regime agevolato dei redditi derivanti dai beni immateriali: opere dell’ingegno, brevetti industriali, marchi, disegni, modelli know how.

L’agevolazione fiscale prevista dal patent box consiste in una parziale esenzione su Ires e Irap da applicare sui redditi derivanti dall’utilizzo diretto o dalla concessione in uso a terzi sui beni immateriali. Possono esercitare l’opzione i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dal tipo di contabilità adottata e dal titolo giuridico in virtù del quale avviene l’utilizzo dei beni.

La misura è rivolta in particolare alle piccole aziende e ha un triplice l’obiettivo: favorire l’investimento in attività di ricerca e sviluppo; incentivare il mantenimento dei beni immateriali in Italia, evitandone la localizzazione all’estero; incoraggiare la collocazione in Italia dei beni immateriali attualmente detenuti all’estero da imprese italiane o estere.

A proposito del patent box, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha di recente affermato che “il nuovo regime valorizza l’innovazione e offre uno stimolo significativo agli investimenti privati. Perché l’Italia non deve semplicemente uscire dalla recessione ma riconquistare, anzi riaffermare, la sua posizione di paese alla frontiera dell’innovazione”.

Biella, 10 dicembre 2016

Back To Top