skip to Main Content

Ottimo bilancio per la prima edizione di Filo Shanghai

Si è chiusa con un bilancio molto positivo la prima edizione di Filo Shanghai, che si è svolta dal 13 al 15 ottobre 2015 nella Hall 6.2 corridoio N del National Exhibition and Convention Center di Shanghai.

La partecipazione di Filo alla kermesse asiatica è stata realizzata nell’ambito di Milano Unica, con uno spazio dedicato, un ingresso riservato e un’area tendenze apposita.

Grande soddisfazione per i risultati ottenuti alla prima edizione di Filo Shanghai è stata espressa dalle sette aziende che vi hanno aderito: Davifil, Filatura C4, Filatura Pettinata Luisa 1966, Ghezzi, Monvania, Ongetta, Servizi e Seta.

I buyer asiatici hanno infatti dimostrato un forte interesse per i filati made in Italy e hanno molto apprezzato le proposte delle imprese italiane presenti a Shanghai con Filo.

Per questi motivi, Filo intende rafforzare il “progetto Shanghai”, puntando ad aumentare considerevolmente il numero delle aziende partecipanti. L’obiettivo è infatti quello di portare sui mercati asiatici un panorama sempre più rappresentativo della produzione di filati made in Italy, potenziando allo stesso tempo l’immagine e la visibilità delle aziende di Filo all’interno di YarnExpo.

Paolo Monfermoso, responsabile Filo afferma: “Le sette aziende che hanno partecipato alla prima edizione di Filo Shanghai ci hanno confermato che la fiera è stata positiva e in linea con le loro aspettative. I buyer asiatici hanno mostrato grande interesse per le loro collezioni e si sono poste le basi per future collaborazioni d’affari. La presenza di Filo a Shanghai nell’ambito di Milano Unica ha dunque ribadito che la strada intrapresa di una sempre maggiore collaborazione tra le fiere italiane sui mercati esteri è valida perché ci permette di mostrare i punti di forza dei diversi anelli della filiera italiana e rappresenta un vero e proprio biglietto da visita della qualità e dello stile del sistema tessile e della moda made in Italy. È una convinzione che il viceministro Carlo Calenda sostiene con forza e, infatti, è proprio grazie al supporto del ministero dello Sviluppo Economico, di Ice-Agenzia, di Milano Unica e di Sistema Moda Italia che il progetto di Filo Shanghai ha potuto prendere avvio”.

Biella, 16 ottobre 2015

Scarica file

Back To Top