skip to Main Content

Leonardo in esclusiva per Filo

L’assessore alla Cultura del comune di Milano l’ha definito “l’eroe di Expo 2015”, ma il multiforme genio di Leonardo da Vinci è anche fonte di ispirazione per la 44ª edizione di Filo. A partire dalla mostra aperta in esclusiva per espositori e visitatori.

Nei due giorni della 44ª edizione di Filo (30 settembre-1° ottobre 2015), la mostra “Inside the Last Supper” sarà aperta in esclusiva per i partecipanti alla rassegna dei filati e delle fibre: è il “regalo” che Filo fa ai suoi protagonisti, rendendo nello stesso tempo omaggio al maestro del Rinascimento, un vero e proprio precursore delle migliori caratteristiche del “made in Italy” di oggi.

La mostra si articola in un affresco multimediale lungo un percorso che rappresenta un viaggio sensoriale all’interno dell’Ultima Cena, compresa – per la prima volta – la possibilità di vivere una “Visione olfattiva” ispirata al dipinto, con la quale arrivare a una lettura più profonda dell’opera.

I padiglioni situati nel chiostro della magnolia del Palazzo delle Stelline – una sorta di mostra nella mostra – sono invece ispirati ai solidi geometrici che Leonardo ha disegnato per il De divina proportione di Luca Pacioli, come per esempio il cubo che in questa edizione ospita il press office di Filo.

E per alcuni gruppi ristretti di espositori e dei loro clienti, oltre che per la delegazione di buyer promossa in collaborazione con Ice-Agenzia, Filo mette a disposizione una ulteriore possibilità: una visita guidata alla mostra che permette di scoprirne i significati più nascosti e reconditi.

FILONewsletter nr. 34, 22 luglio 2015

Back To Top