skip to Main Content

Le eccellenze del made in Italy in mostra sul web

Il made in Italy cresce sul web grazie alla piattaforma www.eccellenzeindigitale.it dedicata appunto alle eccellenze italiane e creata da Google in collaborazione con Unioncamere e i ministeri dello Sviluppo economico e delle Politiche agricole.

La piattaforma propone una serie di “mostre digitali”, con racconti, immagini, video e documenti storici, attraverso le quali è possibile conoscere il meglio del nostro artigianato, la storia delle aziende e il loro legame con il territorio.

L’iniziativa nasce dal presupposto che questo vero e proprio patrimonio di qualità e creatività è ancora poco presente sul web, che invece potrebbe rivelarsi uno strumento importante per aiutare le Pmi a creare o rafforzare le proprie strategie di internazionalizzazione.

Al portale www.eccellenzeindigitale.it si affianca un percorso formativo online – realizzato sempre da Google insieme alla Fondazione Symbola e con il coordinamento scientifico dell’Università Cà Foscari di Venezia – per fornire agli imprenditori idee e riferimenti pratici per utilizzare il web come mezzo per sviluppare la propria attività.

L’iniziativa, partita in primavera, raccoglie già i primi successi. A Firenze, per esempio, ha già coinvolto più di trenta imprese, con l’obiettivo di arrivare a cento entro la fine di febbraio 2015, tutte all’interno di settori dell’eccellenza fiorentina: dall’arte orafa alla seta, ai cappelli di paglia.

Per diffondere l’iniziativa è stato organizzato un vero e proprio “tour delle eccellenze italiane” che attraversa tutta la penisola per raccontare alle Pmi come la rete può aiutarle a crescere, aprendo le porte del mercato globale.

Il progetto prevede anche il finanziamento di 104 borse di studio destinate a giovani laureati e laureandi: per sei mesi i borsisti opereranno all’interno di 52 Camere di commercio di tutta Italia con il compito di affiancare le piccole e medie imprese nel percorso verso la digitalizzazione.

 

Back To Top