Idee europee per la competitività del sistema moda
L’industria della moda nel suo complesso produce il 3 per cento del Pil dell’Unione Europea. Il dato è del 2009, ma resta valido tutt’oggi ed è la premessa del documento redatto dalla commissione scelte strategiche per la competitività dell’industria europea della moda della Commissione europea, intitolato “Punto d’incontro tra produzione e creatività”.
Il documento riconosce che “nella situazione attuale di globalizzazione per l’Europa è molto difficile, quasi impossibile competere con le economie emergenti solo sul prezzo. Per garantire che la posizione di leader mondiale dell’Europa resti immutata, l’industria deve basarsi sempre di più sulla conoscenza e sull’innovazione, su prodotti, processi e servizi dal valore aggiunto sempre più elevato”. D’altra parte, “per le imprese con sede in Europa stanno nascendo nuove opportunità in seguito all’aumento dei costi logistici e di produzione nelle economie emergenti, che si concentrano sempre di più sui mercati nazionali, e perché la moda è caratterizzata da tempi sempre più rapidi e richiede un rigoroso controllo della produzione e rapidità di fornitura del mercato europeo”.
Se nel breve periodo, l’obiettivo principale è affrontare gli effetti della crisi economica, concentrandosi sulla competitività, sulla crescita e sull’occupazione, le iniziative a lungo termine riguardano invece la creazione di condizioni per consentire all’industria europea della moda di restare il leader dei mercati globali.
Le quattro ricette individuate dal documento sono: investire nella conoscenza, nelle competenze, nella creatività e nell’innovazione; tutelare l’impegno creativo delle imprese del settore della moda promuovendo il mercato digitale; garantire parità di condizioni nel commercio internazionale; creare le condizioni quadro necessarie per la crescita sostenibile dell’industria della moda.
Ecco il link al documento completo: http://www.ec.europa.eu/DocsRoom/documents/260/attachments/1/translations/it/renditions/pdf+&cd=1&hl=it&ct=clnk