skip to Main Content

La sinergia tra FILO e i saloni tessili italiani

Nel corso dell’inaugurazione della XX edizione di MilanoUnica Carlo Calenda, viceministro per lo Sviluppo economico, ha presentato il “Piano straordinario per il made in Italy: il sistema moda-persona”, sottolineandone il carattere di “piano di filiera”, nel quale i più importanti saloni del settore sono chiamati ad agire in modo sinergico perché solo “uniti si vince”. In questo contesto, FILO avvia una collaborazione con MilanoUnica e LineaPelle, mirata soprattutto alla promozione della filiera tessile italiana sui mercati internazionali. Il primo esempio concreto, come ha annunciato Silvio Albini, presidente di Milano Unica, sarà la presenza di FILO a Milano Unica Shanghai di ottobre 2015. “Una presenza che rafforza e valorizza il legame tra Milano Unica e il tessile a monte, come è negli auspici del Piano promosso dal Governo” – ha dichiarato Albini.

“Fare sistema è da sempre una prerogativa e un obiettivo di FILO – ha ricordato Paolo Monfermoso, responsabile di FILO-. Siamo dunque molto soddisfatti che si sia avviato questo processo che porterà alla definizione di strategie condivise tra i filatori e i segmenti a valle della filiera tessile”. E ha aggiunto: ” La prima di queste azioni è la presenza di FILO a Milano Unica Shanghai di ottobre 2015: si tratta di una importante occasione per allargare la nostra presenza – e quella dei nostri espositori – su nuovi mercati internazionali particolarmente interessanti per le nostre aziende”.

Nel contempo la fiera FILO mantiene intatta la sua individualità e la sua collocazione nel panorama fieristico: la 43a edizione è in programma il 18 e 19 ,marzo 2015 al Centro Congressi Le Stelline di Milano.

Back To Top