skip to Main Content

Il lusso parla italiano

Sono ben 29 le aziende italiane nella classifica mondiale delle Top 100 imprese del settore lusso: l’Italia si conferma così leader al mondo per numero di società che operano nel mondo della moda e del lusso. Al secondo posto si piazzano gli Stati Uniti con 14 società. Lo certifica il rapporto annuale Global Powers of Luxury Goods di Deloitte.

Se è senz’altro positivo il fatto che quasi un terzo del lusso mondiale faccia capo ad aziende italiane, il rapporto di Deloitte mette in luce anche alcune problematiche, certo non nuove.

I primi tre operatori – Luxottica, Prada e Giorgio Armani – hanno rappresentato quasi la metà delle vendite totali delle 29 società tricolori in classifica. Più in generale, le aziende italiane contribuiscono solo per il 17% al fatturato di beni di lusso della Top 100: ciò è da imputarsi alla struttura prevalentemente famigliare che le caratterizza (24 delle 29 aziende, infatti, sono di proprietà o gestite dalla famiglia proprietaria) e alla dimensione molto più ridotta: in media hanno ricavi per 1,3 miliardi di dollari rispetto a 5,2 miliardi di dollari delle società francesi.

Biella, 15 giugno 2016

Back To Top