skip to Main Content

Gli appuntamenti imperdibili della 44a edizione di Filo

È ricco di appuntamenti il programma collaterale che accompagna la 44a edizione di Filo.

Alle 14.30 del 30 settembre 2015 inizia l’incontro organizzato da Filo, Ice-Agenzia e Sistema Moda Italia dal titolo “Il filo della conoscenza” (Sala Pirelli del Palazzo delle Stelline, ingresso da corso Magenta 59), presentazione dello studio “Analisi comparativa tra Europa e Stati Uniti degli standard eco-tossicologici nei settori tessile, abbigliamento, pelli/pelletteria e calzature”, redatto dall’Associazione Tessile e Salute su incarico di Ice-Agenzia nell’ambito del programma di promozione straordinaria del made in Italy promosso dal ministero dello Sviluppo economico. Introduce Marinella Loddo (Ice-Agenzia di Milano) e partecipano Mauro Rossetti (Associazione Tessile e Salute), Gianpaolo Bruno (Ice-Agenzia – Roma) e Maria Ines Aronadio (Ice-Agenzia – Roma).

L’appuntamento clou della giornata è poi il FiloHappening (ore 17 FiloLounge). Il tema è il prettamente leonardesco “Pensare futuro”: ne discutono Marilena Bolli (presidente Unione Industriale Biellese), Silvio Albini (presidente uscente di Milano Unica), Roberto Luongo (Ice-Agenzia Roma) e Claudio Marenzi (presidente Sistema Moda Italia).

Dopo i brevi interventi dei relatori la discussione si allarga al pubblico di espositori, buyer e giornalisti presenti a Filo nell’atmosfera più conviviale del cocktail che conclude l’evento e la prima giornata di lavoro della 44a edizione di Filo.

Alle ore 13.30, invece, l’appuntamento è con il “regalo” che Filo ha preparato per i partecipanti a questa 44a edizione della rassegna: la visita guidata alla mostra “Inside the Last Supper”. I posti disponibili sono limitati, chi fosse interessato è perciò pregato di segnalare la sua presenza presso l’Ufficio Stampa di Filo, situato nel chiostro della magnolia del Palazzo delle Stelline.

FILONewsletter nr. 37, 30 settembre 2015

Back To Top