
Apre la 44a edizione di Filo, sotto il segno di Leonardo
Si apre oggi la 44a edizione di Filo, Salone internazionale dei filati e delle fibre. La fiera si tiene al Palazzo delle Stelline di Milano, in corso Magenta 61. La rassegna si articola su due giorni, con orario 9-18 per oggi 30 settembre e 9-17 per domani 1° ottobre 2015.
Oggi 30 settembre apre i battenti la 44a edizione di Filo: negli stand sono esposte collezioni di filati di grandissima qualità destinati all’alto di gamma, l’eccellenza della produzione italiana ed europea.
L’edizione autunnale del Salone dei filati e delle fibre è idealmente ispirata a Leonardo da Vinci. Lo spazio espositivo del Palazzo delle Stelline, che da molti anni è la “casa” di Filo, è storicamente legato a Leonardo: il suo dipinto più emblematico – l’Ultima Cena – si può ammirare nel Cenacolo contiguo alla Basilica di Santa Maria delle Grazie, a poche centinaia di metri di distanza. E lo stesso Palazzo delle Stelline ingloba gli “Orti di Leonardo”, ovvero l’antica vigna del genio del Rinascimento. Nel semestre di Expo 2015, il legame si è rafforzato facendo diventare il Palazzo delle Stelline un vero e proprio “Hub leonardesco”, con installazioni che “realizzano” idee e disegni di Leonardo e una mostra dedicata appunto all’Ultima Cena.
Filo ha saputo cogliere a pieno questa occasione davvero speciale e ha perfettamente integrato i suoi stand all’interno del contesto leonardesco. D’altra parte, Leonardo con la sua capacità di “pensare futuro” è una magnifica ispirazione per chi oggi, a distanza di secoli, “pensa futuro” all’interno di un sistema tessile e della moda innovativo e sempre alla ricerca di nuove soluzioni, com’è quello italiano.
FILONewsletter nr. 37, 30 settembre 2015