
FILO Shanghai: un’opportunità da non perdere
Ma come si inserisce FILO Shanghai nella strategia di crescita ragionata della fiera internazionale dei filati e delle fibre? La risposta è affidata a Paolo Monfermoso, responsabile di FILO.
“FILO Shanghai è un’ottima opportunità che abbiamo voluto offrire ai nostri espositori italiani – afferma Monfermoso –. Il nostro obiettivo è da sempre quello di favorire l’internazionalizzazione delle nostre aziende: finora lo abbiamo fatto puntando a rafforzare la presenza di buyer stranieri nei due giorni di fiera a Milano, ora il progetto si amplia con la presenza diretta di FILO su un nuovo mercato come quello asiatico. È un progetto reso possibile dalla collaborazione tra molte realtà: FILO, Milano Unica, l’appoggio fondamentale di Sistema Moda Italia e Ice-Agenzia e il sostegno concreto del ministero dello Sviluppo economico, con il riconoscimento da parte del viceministro Carlo Calenda di FILO come la fiera di riferimento dei filati made in Italy. L’obiettivo di tutti noi infatti è uno solo: dare il massimo risalto nel mondo all’altissima qualità dei prodotti della filiera tessile made in Italy”.
FILONewsletter nr. 33, 8 luglio 2015