skip to Main Content

Filo: l’edizione n. 44 sotto il segno di Leonardo

Si tiene stamani a Milano, al Palazzo delle Stelline, la conferenza stampa di presentazione della 44a edizione di FILO, in programma il 30 settembre-1° ottobre 2015.
Dopo l’appuntamento di ieri a Biella, rivolto in primo luogo agli espositori, durante il quale sono state illustrate le proposte sviluppo prodotto, oggi il road-show di FILO si concentra in particolare sulla presentazione degli obiettivi e delle novità della 44a edizione della fiera internazionale di filati e fibre destinati all’alto di gamma.

Nel corso della conferenza stampa di Milano, Paolo Monfermoso, responsabile FILO, illustra le caratteristiche che hanno permesso a FILO di divenire la “fiera di riferimento dei filati made in Italy”, soffermandosi sui progetti e sulle iniziative messe in atto per favorire una crescita ragionata della rassegna e che si esplicano in questo secondo semestre 2015 soprattutto in campo internazionale.

Seguono poi gli interventi di altri ospiti di eccezione, chiamati a illustrare le iniziative specifiche previste per l’edizione autunnale. Sono professionalità e contributi diversi per dar conto delle diverse iniziative che caratterizzano questa edizione di FILO, che si svolge idealmente “sotto il segno di Leonardo”.

Marinella Loddo, direttore dell’ufficio di Milano di Ice-Agenzia, si sofferma sugli obiettivi e le modalità in cui si attua la collaborazione tra l’Agenzia e FILO. Da molti anni, infatti, le strategie di internazionalizzazione di FILO trovano in Ice-Agenzia un alleato concreto e affidabile.

Gianni Bologna traccia invece le linee-guida delle tendenze stilistiche studiate per la 44a edizione di FILO: rimandano un invito a tutto il sistema moda a guardare al futuro, prendendo spunto dalla definizione che di questo concetto avrebbe dato Leonardo da Vinci, e puntando alla re-invenzione, alla tecnicità anche nei settori cosiddetti “classici”, che restano la punta di diamante dell’industria tessile italiana.

PierCarla Delpiano, presidente di Fondazione Stelline, ci apre infine le porte del mondo leonardesco, parlando della mostra ospitata nel Palazzo delle Stelline e che sarà un’ ideale fonte di ispirazione per tutti i partecipanti della 44a edizione di FILO.
La 44a edizione di FILO si svolge al Palazzo delle Stelline di Milano il 30 settembre-1° ottobre 2015.

Biella, 23 giugno 2015

Scarica file
Back To Top