skip to Main Content

OMAFIL: UN’OTTIMA PRIMA VOLTA A FILO

La vocazione internazionale di Filo trova espressione negli stand del Salone, dove le aziende straniere sono sempre più numerose. Nell’intervista che segue a manifestare la soddisfazione per la partecipazione a Filo è Kadir Aydin di Omafil, azienda turca specializzata nella produzione di filati ricoperti e molto attenta alla sostenibilità.

 

Biella, 3 Maggio 2023

JFA: UN NUOVO FILATO DAL RICICLO DEI MATERIALI

Filo piace alle aziende internazionali per le sue caratteristiche di concretezza ed efficacia, che spingono le filature a proporre prodotti sempre più innovativi. Paulo Lopez della portoghese Têxteis J.F. Almeida spiega in questa intervista le qualità del filato prodotto con materiali riciclati da scarti di produzione interni che l’azienda ha presentato a Filo.

 

Biella, 3 Maggio 2023

FILATURES DU PARC: IL CARDATO DA MATERIALI RICICLATI

Filatura leader europea di lana con 70 anni di esperienza, Filatures du parc è particolarmente apprezzata nella produzione di filati cardati classici e fantasia. Da anni affianca alla produzione di filati vergini, una quota sempre più ampia di filati riciclati. Nell’intervista Eric Gunzle spiega risultati e obiettivi dell’azienda francese, presente per la prima volta a Filo.

 

Biella, 19 Aprile 2023

GHEZZI: LA SOSTENIBILITÀ REALIZZATA

Quanto la sostenibilità sia stata un tema centrale della 59a edizione di Filo trova dimostrazione concreta nello stand di Ghezzi spa. Nell’intervista, Luigi Ghezzi spiega infatti come nella sua azienda “la sostenibilità è realizzata non solo di nome ma di fatto: abbiamo presentato diversi articoli ecocompatibili, sostenibili, ottenuti da prodotti riciclati; oppure prodotti che si decompongono in un lasso di tempo molto limitato. Tutte le nostre proposte hanno suscitato un grande interesse nei buyer”.

 

Biella, 5 Aprile 2023

REPETITA, IL FILATO DA RIUSO

“Filo è una “piazza” tessile concentrata in un periodo breve e quindi molto efficace, nel giusto periodo dell’anno”: è un giudizio positivo quello che Davide Bianchi, amministratore di Eurolast, riserva a Filo. Nell’intervista Bianchi illustra il progetto Repetita: un materiale riciclato dalle bottigliette di plastica, 100% post consumo. Un progetto concreto, non certo un’azione di “greenwashing”.

 

Biella, 21 Dicembre 2022

MERDENIK AL SERVIZIO DEL CLIENTE

Alla Merdenik Fancy Yarn conoscono bene Filo: come spiega Natalia Maksymova nell’intervista, prima di diventare espositori erano visitatori fedeli del Salone dei filati. A Filo n. 58 hanno presentato la collezione di filati dell’azienda, ma sono pronti a realizzare qualsiasi filato richiesto dal cliente, rispondendo in toto alle sue esigenze. E a febbraio 2023, con il suo stand alla 59a edizione di Filo, Merdenik sarà pronto ad aprire ancora nuove collaborazioni.

 

Biella, 7 Dicembre 2022

LA SOSTENIBILITÀ E L’INNOVAZIONE DI POLOPIQUE

“È positiva la prima esperienza come espositori di Filo” afferma Sergio Padrão nell’intervista (in portoghese, ma tradotta in inglese in simultanea nel video). Polopique è un’azienda leader che si contraddistingue per la sua verticalità e per la continua innovazione in tutte le fasi del processo produttivo. A Filo hanno avuto particolare successo i loro filati sostenibili, a partire da quelli in cotone riciclato. Polopique presenterà la sua nuova collezione di filati alla 59a edizione di Filo, il 22 e 23 febbraio 2023.

 

Biella, 7 Dicembre 2022

COMISTRA: UNA SECONDA VITA PER I MATERIALI TESSILI

Per la prima volta a Filo, Comistra è un esempio concreto di azienda specializzata nella realizzazione di filati da materiale riciclato. Nell’intervista che qui proponiamo, Fabrizio Tesi ci spiega che “da 102 anni la nostra azienda si occupa di dare una seconda vita a prodotti arrivati a fine percorso”. È un impegno preciso verso la sostenibilità, che è anche rispetto del lavoro delle persone, in un contesto – prosegue Tesi – dove “spesso ci si limita al green washing”.

 

Biella, 23 Novembre 2022

ILOVEFILO: GLI ESPOSITORI VI INVITANO A FILO

Chi meglio degli espositori può spiegare le ragioni della partecipazione a Filo? Nel corso della primavera-estate, attraverso la rubrica “ILoveFilo”, dodici aziende espositrici hanno “detto la loro” sui motivi che li hanno portati a scegliere di esporre alla 56a edizione di Filo, in un dialogo diretto tra professionisti – da imprenditore a imprenditore. Ora ripercorriamo tutte insieme queste ragioni in un breve video, un collage di opinioni veloce e festoso.

 

Biella, 22 Settembre 2021

ILOVEFILO: DAVIFIL

“Partecipiamo a Filo fin dalla sua prima edizione perché è sempre stata una rassegna unica nel suo genere: è un vero e proprio palcoscenico internazionale per la clientela della tessitura” – sostiene Christian Spirito, amministratore e responsabile commerciale di Davifil.

Back To Top