skip to Main Content

RITORCITURA FRATELLI ROSSI: LA CULTURA DEL LAVORO PRIMA DI TUTTO

Ritorcitura Fratelli Rossi, insieme con Winsitex Egypt, ha partecipato per la prima volta alla 60a edizione di Filo. Nell’intervista, Stefano Rossi, general manager di Ritorcitura Fratelli Rossi e di Winsitex, spiega le ragioni della presenza a Filo, le aspettative sul mercato italiano e i molti servizi che le sue aziende offrono ai clienti.

 

Biella, 29 Novembre 2023

FILATURA VANGI: FILATI RICICLATI IN LANA E CASHMERE

Sostenibilità e innovazione sono di casa a Filo. Lo confermano le proposte di Filatura Vangi, presente per la prima volta al Salone. Nell’intervista Gianluca Vangi, titolare dell’azienda, si sofferma sull’interesse che i visitatori hanno mostrato per “i nostri prodotti, incentrati principalmente sul riciclato, certificati Grs, sia sulla lana che sul cashmere”.

 

Biella, 15 Novembre 2023

AOYU CASHMERE: DALLA CINA A FILO SOTTO IL SEGNO DEL COLORE

Il carattere internazionale di Filo è confermato dall’arrivo di nuovi espositori dal continente asiatico. In questa intervista Wong Rubo, sales manager di Aoyu Cashmere, spiega perché la sua azienda ha scelto di esporre a Filo e illustra le caratteristiche dei prodotti esposti in fiera.

 

Biella, 2 Novembre 2023

LA QUALITÀ DI AMBROFIBRE NELLA VETRINA DI FILO

Ambrofibre, fondata a Milano nel 1997, nasce con l’intento di creare e produrre filati innovativi e di alta qualità per la tessitura e la maglieria. Presente per la prima volta come espositore alla 60a edizione di Filo, Ambrofibre ne sottolinea il carattere internazionale. Come afferma Carlo Crippa, CEO dell’azienda, “Filo è una vetrina molto importante a livello europeo. Il Salone ci dà l’opportunità, come azienda, di farci conoscere nel panorama internazionale”.

 

Biella, 18 Ottobre 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: DYEBERG

La FiloNewsLetter pubblica una serie di interviste realizzate nel corso della 59a edizione di Filo alle tintorie presenti in fiera. Abbiamo intitolato la rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Le interviste con le tintorie ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. La prima puntata della serie ha visto protagonista Finissaggio e Tintoria Ferraris. La seconda puntata de “Il colore della sostenibilità” propone l’intervista con Chiara Greco di Dyeberg.

 

Biella, 28 Giugno 2023

IL COLORE DELLA SOSTENIBILITÀ: FINISSAGGIO E TINTORIA FERRARIS

A partire da questo numero della FiloNewsLetter pubblichiamo, una per ogni uscita, una serie di interviste realizzate nel corso della 59a edizione di Filo alle tintorie presenti in fiera. Abbiamo intitolato la rubrica “Il colore della sostenibilità”.
Sostenibilità, tracciabilità, filiera sono infatti le tre parole chiave per il tessile del futuro. Proprio per tradurre in fatti concreti queste tre parole d’ordine, da diverse edizioni, Filo ha aperto le sue porte alle tintorie, con l’obiettivo di proporre a espositori e visitatori una visione di filiera, che sia di supporto allo sviluppo e al consolidarsi di collaborazioni tra i diversi attori della catena produttiva.
Le interviste con le tintorie ci aiutano a comprendere meglio la loro idea di sostenibilità in campo tessile e come questa sia un elemento indispensabile per arrivare alla reale sostenibilità (e tracciabilità) dei prodotti tessili. La prima puntata de “Il colore della sostenibilità” propone l’intervista con Francesco Ferraris di Finissaggio e Tintoria Ferraris.

 

Biella, 31 Maggio 2023

OMAFIL: UN’OTTIMA PRIMA VOLTA A FILO

La vocazione internazionale di Filo trova espressione negli stand del Salone, dove le aziende straniere sono sempre più numerose. Nell’intervista che segue a manifestare la soddisfazione per la partecipazione a Filo è Kadir Aydin di Omafil, azienda turca specializzata nella produzione di filati ricoperti e molto attenta alla sostenibilità.

 

Biella, 3 Maggio 2023

JFA: UN NUOVO FILATO DAL RICICLO DEI MATERIALI

Filo piace alle aziende internazionali per le sue caratteristiche di concretezza ed efficacia, che spingono le filature a proporre prodotti sempre più innovativi. Paulo Lopez della portoghese Têxteis J.F. Almeida spiega in questa intervista le qualità del filato prodotto con materiali riciclati da scarti di produzione interni che l’azienda ha presentato a Filo.

 

Biella, 3 Maggio 2023

FILATURES DU PARC: IL CARDATO DA MATERIALI RICICLATI

Filatura leader europea di lana con 70 anni di esperienza, Filatures du parc è particolarmente apprezzata nella produzione di filati cardati classici e fantasia. Da anni affianca alla produzione di filati vergini, una quota sempre più ampia di filati riciclati. Nell’intervista Eric Gunzle spiega risultati e obiettivi dell’azienda francese, presente per la prima volta a Filo.

 

Biella, 19 Aprile 2023

Back To Top