
Biella capitale dell’innovazione
Biella si è ancora una volta confermata città molto attenta alla ricerca e alla innovazione con il diciannovesimo Textile Innovation Day sul tema “Da ricerca a sviluppo competitivo: esperienze di innovazione cooperativa”, un incontro organizzato dal Polo di innovazione tessile (Pointex) in collaborazione con il Centro di documentazione europea e l’Unione Industriale Biellese. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare la Piattaforma tecnologia nazionale del tessile-abbigliamento.
L’obiettivo della Piattaforma è quello di favorire il dialogo fra le aziende del settore e fra le imprese e le strutture per la ricerca e l’innovazione. Nell’incontro di Biella è stato presentato il suo organigramma, che vede alla presidennza Alberto Pacanelli e alla vicepresidenza Massimo Marchi.
Nel corso dell’incontro sono stati presentati anche alcuni progetti già avviati: da Woolres, la lana che assorbe il petrolio dal mare utile nei casi di disastro ambientale; a Life+Marmaids, ricerca sullo sviluppo di finissaggi innovativi che limitano il rilascio di microplastiche legato ai processi di lavaggio dei capi di abbigliamento; fino a Greewoolf che ricicla su larga scala le lane di scarto per ottenere fertilizzanti organici azotati con un processo ecologico e sostenibile, passando per Marte, trattamento antibatterico a elevata durata per tessuti tecnici.
Biella, 11 novembre 2015