skip to Main Content

Aperta la 45ª edizione di Filo

Si è aperta oggi 2 marzo 2016 a Milano la 45a edizione di Filo, il Salone dei filati e delle fibre. La rassegna si svolge al Palazzo delle Stelline (corso Magenta 61) e si conclude domani 3 marzo 2016. Nel primo giorno il Salone è aperto dalle 9 alle 18, nel secondo dalle 9 alle 17.

La 45a edizione conferma le caratteristiche che hanno reso Filo la fiera di riferimento nel panorama internazionale per i filati per tessitura: altissima qualità delle collezioni presentate dagli espositori e destinate all’alto di gamma e un format che punta su professionalità, concretezza ed efficacia, in modo da creare le migliori condizioni per l’incontro tra domanda e offerta di filati. Una ricerca di efficacia e efficienza che si coglie fin dal lay-out del salone, rivisto in occasione della 45a edizione per rendere ancora più accogliente e funzionale lo spazio espositivo.

Afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “Dal nostro punto di vista, la 45a si apre all’insegna di un ragionevole ottimismo: gli espositori hanno portato in fiera collezioni di altissimo contenuto, che si distinguono per ricerca stilistica e innovazione e che certamente incontreranno l’apprezzamento dei buyer, provenienti dall’Italia e da molti altri paesi del mondo, grazie anche alla collaborazione con Ice-Agenzia. L’internazionalizzazione è infatti un concetto su cui Filo insiste in modo particolare da alcune stagioni: il risultato è da una parte l’aumento degli espositori stranieri presenti in fiera (oggi circa il 30 per cento del totale) e dall’altra lo sforzo per promuovere sui mercati esteri le aziende espositrici, sia con le iniziative per far arrivare in fiera un numero sempre maggiore di visitatori esteri, sia con la presenza diretta in altri paesi, come faremo il 21 settembre con la presentazione delle tendenze a Istanbul. Ma opportunità interessanti per i filatori italiani ed europei si aprono anche in altri mercati ed è per questo che abbiamo deciso di inaugurare la 45a edizione con un convegno dal titolo emblematico “Il Filo dell’internazionalizzazione”, organizzato grazie alla collaborazione con Ice-Agenzia e Sistema Moda Italia”.

Si declinano lungo un tema di respiro certamente internazionale anche le proposte sviluppo prodotto studiate da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo, per la 45a edizione. Il titolo è “Curriculum vitae” e, come spiega Bologna, danno conto di “uno dei fenomeni che caratterizzano indiscutibilmente la nostra società: il progressivo aumento della superficialità e di quel “cattivo gusto” che ne è la conseguenza. Da una parte, c’è dunque il desiderio compulsivo di riempirsi la vita con un eccesso di presenza, di visibilità, di occupare lo spazio del mondo con il proprio ego. L’altra faccia della medaglia è invece il desiderio antipodico del “fare finta di non esserci”, isolandosi o scomparendo, almeno temporaneamente, sottraendosi alla propria e all’altrui logorrea, così che il mondo ci possa apparire per quello che è veramente; ovvero molteplice e decentrato, percorso da mille linee di fuga”.

Biella, 2 Marzo 2016

Back To Top