skip to Main Content

Whitney Bag, una borsa da museo

Si arricchisce di due nuovi esemplari la Whitney Bag, realizzata da Max Mara in collaborazione con il Renzo Piano Building Workshop: a un anno esatto dal lancio della prima che celebrava l’inaugurazione dei nuovi spazi del Whitney Museum of American Art of New York disegnati dall’architetto italiano, ecco le due borse “Anniversary Edition”, ispirate a Gertrude Vanderbilt Whitney.

Il nuovo Whitney Museum sorge su un’area di New York, Meatpacking District, lungo la quale si rincorrono i protagonisti di Città in fiamme, recente controverso romanzo che narra del blackout newyorkese del 1977, ma ancor di più degli annessi e connessi della cultura punk fiorita in quegli anni. Una cultura che forse avrebbe potuto affascinare Gertrude Vanderbilt Whitney, ereditiera anticonformista vissuta nella prima metà del Novecento, fondatrice del museo, mecenate di molti artisti e lei stessa scultrice. Le nuove borse Max Mara a lei ispirate hanno motivi ornamentali a foglie o fiori leggermente a rilievo, si rifanno al design puro e all’architettura inconfondibile del nuovo Whitney Museum e sono in vendita nello shop del museo. La Whitney Bag è anche parte della collezione permanente del museo del Fashion Institute of Technology di New York.

Biella, 4 maggio 2016

Back To Top