Quattro parole d’ordine per la 42a edizione di FILO
Qualità, innovazione, creatività ed etica del lavoro sono da sempre le parole chiave di FILO. Oggi i quattro concetti sono ancor di più al centro dell’attenzione perché rappresentano la condizione necessaria per il successo di collezioni e aziende, come ribadito a più riprese da molti professionisti del settore. Non è dunque un caso se quale tema conduttore della 42a edizione di FILO, in programma l’8 e 9 ottobre 2014 al Centro Congressi Le Stelline di Milano, è stato scelto Il Moto Perpetuo dell’innovazione.
Del Moto Perpetuo della creatività si trova un saggio nelle proposte sviluppo prodotto elaborate da Gianni Bologna e già visibili sul sito www.filo.it. Nei due giorni di fiera, il tema sarà messo di scena nell’Area Tendenze, in un allestimento suggestivo nel quale saranno protagonisti i plateaux realizzati in collaborazione con le aziende espositrici.
Quanto all’alta qualità dei filati, è di casa a FILO e nel corso dell’edizione di ottobre sarà possibile apprezzare tra gli stand le più interessanti collezioni di filati italiani ed europei, caratterizzate da una ricerca continua nei materiali e nelle lavorazioni.
Tutto incentrato sull’innovazione anche l’evento di inaugurazione di FILO, fissato per le ore 17 dell’8 ottobre. Come nello stile di FILO, darà voce alle esperienze concrete di imprenditori che dell’innovazione hanno fatto un fattore di successo, per lo sviluppo dell’intero settore, oltreché delle proprie aziende. Il FILOHappening sarà però anche l’occasione per un incontro e una discussione a tutto campo tra gli ospiti illustri, gli espositori, i buyer e i giornalisti presenti in fiera. Insomma, come di consueto, un appuntamento studiato per offrire ulteriori opportunità di business in un’atmosfera conviviale.