skip to Main Content

Quanto ci costa la contraffazione

Nel periodo 2008-2014 in Italia sono stati sequestrati 337 milioni di beni contraffatti, per un valore stimato di 4,4 miliardi di euro. Per abbigliamento e accessori, compresi occhiali e calzature, i numeri sono ancora più impressionanti: in un anno in media i sequestri riguardano 23.122.367 articoli contraffatti, in pratica 2.640 all’ora. Oltre l’80% dei prodotti sequestrati nell’Unione europea proviene dalla Cina.

La pervasività del fenomeno in Italia si legge a chiare lettere (o meglio a “chiari numeri”) in uno studio elaborato da Confartigianato. Nel comparto moda (abbigliamento, accessori e calzature, gioielleria e orologi, borse e valigie) la contraffazione ha un impatto economico particolarmente rilevante: si stima che comporti minori vendite “legittime” per quasi 10 miliardi di euro e la conseguente perdita di 88.467 posti di lavoro.

Cresce anche la contraffazione on-line: è triplicata infatti la quota di sequestri di merci trasportate con corriere espresso e posta, i vettori tipici dell’e-commerce, che passa dal 5,7% del 2010 al 16,3% del 2014.

Back To Top