skip to Main Content

Proposte sviluppo prodotto: l’ispirazione è leonardesca

Se tutta la 44ª edizione di FILO si svolge sotto il segno di Leonardo, anche le proposte sviluppo prodotto elaborate da Gianni Bologna – il focus dell’incontro fissato a Biella per il 22 giugno – hanno come punto di partenza un’idea di futuro che si ispira alle intuizioni del genio nato a Vinci, iniziando dalla constatazione che – ora come allora – il miglior modo per concepire il futuro è quello di crearlo, anche dal nulla.

Così, negli anni in cui il posto che spetta all’innovazione è stato spesso occupato da istanze rivisitatorie e nostalgiche, ecco un invito a guardare avanti, seppure sulla scorta di un passato tessile come quello italiano, scuola di estetica e di gusto raramente eguagliata. Il tema è dunque quello della re-invenzione, della tecnicità talvolta molto spinta e che contamina pure i settori cosiddetti “classici”, che restano la punta di diamante della nostra industria tessile.

Si tratta di proposte di aspetti tessili pensate per stimolare l’offerta di nuovi prodotti con un “futuro incorporato” perché capaci di imporsi semplicemente partendo dal presupposto che l’innovazione e la creatività sono gli unici motori del domani in tutti gli anelli della catena tessile, dalla fibra al capo finito, in qualsiasi data vengano applicate, nel 2015 come nel Rinascimento.

Dopo il 23 giugno, le proposte sviluppo prodotto della 44a edizione di FILO saranno disponibili online sul sito www.filo.it.

 

Back To Top