
PRODOTTI CHIMICI E MODA: CNMI DÀ LE LINEE GUIDA
La Camera nazionale della moda ha pubblicato “Le buone prassi di fabbricazione – Linee guida sull’uso dei prodotti chimici nelle filiere produttive della moda”.
Le Linee guida sull’uso dei prodotti chimici nelle filiere produttive della moda son “un lavoro a più mani per un documento di filiera che ribadisce il valore del nostro paese, percepito nel mondo come quello che produce la moda più sostenibile” ha spiegato Carlo Capasa, presidente di Cnmi.
Per Marco Piu, direttore dell’Associazione Tessile e Salute (che ha contribuito a realizzare la pubblicazione) “questo documento non è un semplice strumento di lavoro, ma sancisce anche gli obiettivi che la filiera si è posta per la sostenibilità. Il prodotto finale è solo l’ultimo anello di una catena complessa che usa molti prodotti chimici”.
Andrea Crespi, presidente del Comitato sostenibilità di Sistema Moda Italia, ha ribadito che “il monte della filiera ha un valore straordinario. Il processo focalizzato a ottenere un prodotto bello e ben fatto ma con meno risorse era già iniziato da qualche tempo, ma il Covid lo ha accelerato. Le aziende che erano già su questa strada, ora corrono ancora più veloci, rimodulando i propri investimenti”.
Carlo Capasa, concludendo la presentazione, ha fatto un accenno all’economia circolare: “È un tema di portata globale – ha detto– E come Cnmi partecipiamo attivamente a progetti specifici, partendo da una certezza: ogni scarto è un valore”.
Biella, 5 Maggio 2021