
Le idee che uniscono moda e design
La Milano dell’arte, del design e della moda vive in aprile giornate effervescenti. Ad aprire le danze, una settimana prima del Salone del Mobile, è stata MiArt 2016, la manifestazione dedicata alle più interessanti gallerie d’arte internazionali: è nel suo ambito che è stato assegnato il premio Herno, alla sua seconda edizione. Ad aggiudicarselo è stata la galleria Wilkinson di Londra, con uno stand nella sezione Decades dedicato agli anni Ottanta.
La galleria Wilkinson di Londra ha conquistato il premio Herno 2016 grazie al progetto espositivo legato a ZG Magazine, la prima rivista d’arte “ibrida”, che negli anni Ottanta spaziava tra arte, cinema, moda e musica: a Milano Wilkinson ha infatti portato una selezione di opere di alcuni artisti – Dara Birnbaum, Jimmy Desana, Derek Jarman, Joan Jonas e Laurie Simmons – animatori del numero estivo della rivista in un anno particolare, il 1984, con inevitabili rimandi all’omonimo romanzo di George Orwell.
Sempre nell’ambito del premio, menzioni d’onore alle gallerie Greene Naftali di New York, Zero… di Milano, Richard Saltoun di Londra.
Il premio Herno vuole sottolineare il fondamentale valore dell’exhibition making e del concetto di display, dove la ricerca di qualità assoluta e il saper fare che stanno alla base della migliore arte contemporanea e dei prodotti manifatturieri d’eccellenza sono un necessario punto di partenza, che deve poi essere seguito da una altrettanto importante capacità di esporre e catturare l’attenzione, creando un perfetto equilibrio tra creatività, estetica, funzionalità e fruibilità.
Biella, 20Aprile 2016