
L’ANTICONTRAFFAZIONE TROVA CASA
Convincere il pubblico dei consumatori che i prodotti contraffatti non sono un affare non è semplice. L’Agenzia delle dogane ci prova con un’iniziativa originale.
L’Agenzia delle dogane ha inaugurato a Roma la “Casa dell’anticontraffazione”. Si tratta di uno spazio espositivo fisso, presso la sede dell’Agenzia, mentre nei prossimi mesi saranno allestiti spazi itineranti allestiti presso i principali porti e aeroporti italiani.
Vi sono esposti alcuni dei beni contraffatti più significativi e di maggior valore sequestrati nel corso degli anni dall’Agenzia: scarpe, borse, gioielli, orologi, ma anche automobili, smartphone, farmaci, giocattoli.
In oltre 16.500 operazioni dal 2018, l’Agenzia delle dogane ha sequestrato per contraffazione circa 35 milioni di articoli, il 45 per cento dei quali arrivava dalla Cina. E il 20% delle merci sottoposte a sequestro per contraffazione in Europa sono del settore tessile & abbigliamento.
L’iniziativa dell’Agenzia delle dogane vuole sensibilizzare i cittadini per una partecipazione attiva alla lotta contro un fenomeno che danneggia il Made in Italy oltre alla sicurezza e alla salute dei consumatori: una lotta “cruciale per le politiche industriali, per sostenere la competitività del sistema” ha sostenuto il ministro dell’Economia, Daniele Franco.
Biella, 30 Giugno 2021