
IRIDE: QUALITÀ, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA
Iride è nata nel 2013, grazie all’idea di un gruppo di imprenditori che hanno rilevato una precedente attività, gestita da Adolfo Marchetti e dal suo staff giovane e dinamico. Fa parte del progetto Filo d’Oro, gruppo nato per creare una vera a propria micro-filiera del prodotto, anche da diversi distretti tessili.
Negli anni Iride si è specializzata in tintura e finissaggio di lane e tessuti misti, con particolare attenzione all’innovazione e alla particolarità delle lavorazioni.
Crescita e sostenibilità sono ciò in cui l’azienda vuole distinguersi, basando le sue strategie sulla convinzione che l’etica e il profitto non possano essere in contrasto, poiché non può esistere uno sviluppo economico di lungo periodo disgiunto da quello sociale e ambientale. Ispirandosi e allineandosi ai Sustainable Development Goals, Iride si impegna a contribuire alla generazione di un cambiamento positivo a livello globale, assumendosi una chiara responsabilità ambientale e sociale.
Attenta all’ambiente e alla salvaguardia del proprio personale, Iride ha ottenuto la certificazione Gots, sviluppando inoltre lo studio delle tinture naturali su pezza. Iride investe molto sulla formazione e specializzazione del proprio personale, cercando di soddisfare con competenza ogni esigenza della propria clientela.
Negli anni l’azienda continua ad ampliare e ristrutturare i reparti tintoria e l’annesso laboratorio. Per migliorarne la sicurezza, sono stati installati anche due impianti automatici di distribuzione dei prodotti chimici, di cloruro e di solfati. Inoltre, prosegue la ristrutturazione dell’immobile, per rendere sempre più agevoli e sicuri i luoghi di lavoro, investendo sempre più sul territorio biellese.
Biella, 19 Maggio 2021