FiloFlow & C.L.A.S.S: la sostenibilità dall’A alla Z
COMUNICATO STAMPA
FiloFlow e C.L.A.S.S. insieme per la sostenibilità: è una delle novità più interessanti della 59a edizione di Filo.
Filo e C.L.A.S.S. condividono da sempre l’impegno per una concreta sostenibilità di prodotti e processi di lavorazione dell’industria tessile. Il Salone dei filati lo realizza attraverso il progetto FiloFlow, mentre l’eco-hub internazionale fondato da Giusy Bettoni esplica il suo impegno attraverso servizi che supportano le aziende nel loro percorso verso l’innovazione responsabile.
Forti di questo impegno comune, e di una collaborazione che in forme diverse dura da anni, Filo e C.L.A.S.S. mettono a disposizione delle aziende che partecipano alla 59a edizione del Salone dei filati un nuovo servizio dedicato alla informazione e all’orientamento nel campo della sostenibilità.
All’interno dell’Area FiloFlow della 59a edizione di Filo sarà infatti presente il desk “Sostenibilità dall’A alla Z”, curato da C.L.A.S.S. e pensato per offrire alle aziende un orientamento concreto su tutto ciò che riguarda la sostenibilità in campo tessile: dalle certificazioni alle misurazioni degli impatti ambientali e del fine vita, all’importanza dell’etica, ai risparmi energetici; dalla innovazione responsabile alla comunicazione di nuova generazione, senza dimenticare i bilanci di sostenibilità.
Afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “Con C.L.A.S.S. abbiamo avviato una collaborazione basata sulla condivisione di valori imprescindibili per l’industria tessile. Il servizio “Sostenibilità dall’A alla Z”, che mettiamo a disposizione delle aziende presenti a Filo, è frutto di una sinergia tra le nostre diverse competenze, con un fine condiviso: la sostenibilità. Siamo certi che il servizio sarà di grande aiuto per le imprese tessili alla ricerca di una sempre maggiore sostenibilità dei loro prodotti e dei loro processi di lavorazione”.
Aggiunge Giusy Bettoni, Ceo di C.L.A.S.S: “Il servizio “Sostenibilità dall’A alla Z” che proponiamo insieme a Filo vuole essere un supporto concreto alle aziende alla ricerca di reale sostenibilità. Realizzare prodotti “green” attraverso processi sostenibili, oltre a essere un impegno etico, può rivelarsi uno strumento vincente per conquistare un effettivo vantaggio competitivo nel mercato. Soprattutto, le aziende devono comunicare la reale sostenibilità dei loro prodotti: è questo lo strumento per aggiungere valore a una moda capace di vera innovazione responsabile e per combattere i fenomeni di “greenwashing”. Per questo noi di C.L.A.S.S., insieme a Filo, mettiamo a disposizione delle aziende le nostre competenze e la nostra esperienza”.
L’appuntamento con la 59a edizione di Filo è per il 22 e 23 febbraio 2023 a Allianz MiCo – Milano.
Biella, 9 febbraio 2023
Ufficio stampa e comunicazione
EA Team Elena Aravecchia
Via Muratori 55 – Milano
Tel.: 3396473377 – 3683087865
e-mail: press@filo.it
www.filo.it