skip to Main Content

FILO: il road-show di presentazione della 44ª edizione

Tempo di rinnovamento per FILO, a iniziare dalla presentazione della 44ª edizione di FILO.
Le due tradizionali conferenze stampa, fino a oggi identiche per focus e svolgimento nei due appuntamenti di Biella e Milano, ora si sdoppiano per dar vita a un road-show pensato per comunicare in modo specifico mission, obiettivi e programmi di FILO agli operatori del settore tessile-abbigliamento e ai giornalisti.

La prima tappa è a Biella, il 22 giugno 2015 alle ore 10.30 presso l’Unione Industriale Biellese (Via Torino 56) – sala Valetto.
Questo appuntamento è dedicato, in particolare, agli espositori e ha al suo centro la presentazione delle proposte sviluppo prodotto per la 44ª edizione di FILO, a cura di Gianni Bologna.
La presentazione, come di consueto, non si limita all’evocazione di atmosfere e suggestioni, ma entra nei dettagli della scelta delle materie prime, delle lavorazioni dei filati e degli effetti che ne possono derivare. Sempre mantenendo l’attenzione su prodotti di alto livello, pensati e realizzati per diventare materiali eccellenti nella costruzione di tessuti che vogliono esaltare la grande tradizione di savoir-faire dell’industria tessile-abbigliamento italiana ed europea.

Le novità più importanti riguardano però la conferenza stampa che si tiene a Milano il 23 giugno 2015 alle ore 11 al Centro Congressi Le Stelline (corso Magenta 61): aperta a giornalisti e operatori del settore, si incentra sulla presentazione delle tante attività avviate da FILO per il secondo semestre 2015, in campo nazionale e internazionale .

A illustrarle in modo esaustivo è Paolo Monfermoso (responsabile FILO), ma il programma prevede anche gli interventi di Marinella Loddo (direttore Ufficio di Milano di Ice-Agenzia); Gianni Bologna (responsabile creatività e stile di FILO); PierCarla Delpiano (presidente Fondazione Stelline): ognuno di loro contribuisce a definire i vari aspetti delle diverse iniziative previste per l’edizione autunnale, che si pone idealmente “sotto il segno di Leonardo”.
La 44ª edizione di FILO – fissata per il 30 settembre e 1° ottobre 2015 a Milano, al Centro Congressi Le Stelline – ha infatti in Leonardo da Vinci un “protagonista” del tutto eccezionale: un omaggio a un genio precursore, che è fonte di ispirazione inestimabile per i professionisti del sistema tessile-moda.
Ma il 2015 è un anno importante per FILO anche sotto il profilo della sempre maggiore internazionalizzazione della rassegna: una sfida che ora vede la sua realizzazione concreta nella partecipazione di FILO a Milano Unica China di Shanghai, nel ruolo di fiera di riferimento per i filati.

Per partecipare alle presentazioni di Biella e Milano è necessario accreditarsi all’indirizzo www.filo.it/conferenza

Scarica file

 

Back To Top