Filo: al via il road show di presentazione della 45ª edizione
Il 2016 di Filo inizia con le conferenze stampa di presentazione della 45a edizione del Salone dei filati e delle fibre, che si svolgerà al Palazzo delle Stelline di Milano nei giorni 2 e 3 marzo 2016.
Si tratta di un vero e proprio road show che prevede conferenze stampa a Biella (18 gennaio 2016 – ore 10.30 – sala Valetto – Unione Industriale Biellese – Via Torino 56) e a Milano (19 gennaio 2016 – ore 10.30 – Palazzo delle Stelline – corso Magenta 61).
Afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: “L’ottimo andamento delle ultime edizioni conferma la validità della formula di Filo: una fiera orientata al business e che punta a dare il massimo risalto all’altissima qualità della produzione italiana ed europea di filati. Il nostro obiettivo per il 2016 è dunque quello di allargare il numero delle aziende che partecipano a Filo, sia italiane sia estere, attraverso una comunicazione più incisiva e diretta. Per il secondo semestre, in collaborazione con Ice-Agenzia, stiamo valutando l’opportunità di presentare Filo anche a gruppi di operatori stranieri”. “Ma le novità non riguardano solo l’attività di promozione di Filo – aggiunge Monfermoso – L’edizione di marzo 2016 del Salone proporrà un rinnovamento dello spazio espositivo all’interno del Palazzo delle Stelline, che è stato ripensato per renderlo ancora più funzionale ed accogliente. Abbiamo rivisto anche l’illuminazione, studiata in modo da far risaltare immediatamente la qualità delle collezioni esposte”.
Nelle conferenze stampa di presentazione della 45a edizione di Filo un ruolo centrale è svolto dalle proposte sviluppo prodotto illustrate da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo. Il tema della 45a edizione è “Curriculum vitae”. Spiega Bologna: “Uno dei fenomeni che caratterizzano indiscutibilmente la nostra società è il progressivo aumento della superficialità e di quel “cattivo gusto” che ne è la conseguenza. La prima parte della presentazione è dunque dedicata al desiderio compulsivo di riempirsi la vita con un eccesso di presenza, di visibilità, di occupare lo spazio del mondo con il proprio ego. L’altra faccia della medaglia – ripresa nella seconda parte della presentazione – è invece il desiderio antipodico del “fare finta di non esserci”, isolandosi o scomparendo, almeno temporaneamente, sottraendosi alla propria e all’altrui logorrea, così che il mondo ci possa apparire per quello che è veramente; ovvero molteplice e decentrato, percorso da mille linee di fuga”.
La 45a edizione di Filo è in programma al Palazzo delle Stelline di Milano nei giorni 2 e 3 marzo 2016.