skip to Main Content

Dialoghi di filo in mostra a Milano

Il tessuto come opera d’arte, ma anche l’importanza di una formazione di alto livello che permetta di imparare a realizzare – a regola d’arte – prodotti di pregio, lungo un percorso creativo dove molti passaggi sono condivisi. Da queste connessioni nasce la mostra Dialoghi di filo, a cura di Livia Crispolti, in programma a Palazzo Morando–Costume, moda, immagine a Milano dal 24 giugno al 25 settembre 2016.

Dialoghi di filo vuole accompagnare il visitatore alla scoperta delle componenti che sono alla base del successo del made in Italy nel mondo: dalla tecnica manuale alle applicazioni industriali, passando per la ricerca filologica, uniti alla creazione artistica che dialoga con l’alta formazione e con le migliori aziende italiane.

La mostra ospita i lavori realizzati dagli studenti dell’accademia di Belle Arti di Brera, le ricostruzioni di abiti di altre epoche progettate da Maria Antonietta Tovini e le creazioni dell’artista Elisabetta Catamo. Tutti utilizzano il materiale messo a disposizione da tre aziende protagoniste nel settore tessile: Alcantara, Dedar e Dreamlux, sostenitrici a vario titolo del progetto espositivo.

Biella, 13 luglio 2016

Back To Top