skip to Main Content

Cotonificio Ferrari, una storia all’insegna della qualità

La storia del “Ferrari” risale al lontano 1919, quando viene avviata l’attività di produzione calze; in breve, questa nuova realtà produttiva diviene una delle più importanti della provincia di Brescia, assumendo rilevanza nazionale e internazionale, richiamando manodopera anche dalle regioni del Centro e del Sud Italia.

Nel dopoguerra, l’azienda si specializza nella filatura e torcitura di cotone, prima per autoconsumo, successivamente vendendo i propri filati anche ad altri operatori, in un periodo di fiorente sviluppo dell’industria tessile lombarda e nazionale.

In anticipo come sempre rispetto ai concorrenti, il “Ferrari” amplia la sua gamma di produzione a filati fantasia di cotone e in mischia intima con lana, seta, lino e altre fibre pregiate.

Diventa così una realtà di successo a livello internazionale, affermandosi come struttura dinamica e altamente progettuale: qualità che la rendono una azienda leader del suo settore.

Oggi, nei 20mila metri quadri di superficie produttiva nella provincia di Brescia, si realizzano ogni anno circa 1,5 milione di kg di filato, prevalentemente di cotone melange, ma anche di filati fantasia in miste varie, sia cotonieri che lanieri.

Con le sue collezioni presentate in occasione delle più importanti manifestazioni fieristiche settoriali, a cominciare da FILO, il Cotonificio Ferrari è riconosciuto sul mercato mondiale per la sua innovativa proposta sia per contenuto moda che per contenuto tecnologico. Filati fiammati, bottonati, jaspé, core-spun e altre tipologie brevettate internamente vengono proposti sul mercato in una continua ricerca di novità e innovazione, per dare vita a nuovi articoli che incontrano le ultime tendenze moda. Tessitura ortogonale, maglieria jersey, maglieria rettilinea, calzetteria (oltre a una serie di manifatture), sono i destinatari principali dei prodotti del Cotonificio Ferrari, garantiti e marchiati OekoTex e Gots per i prodotti biologici.

Qualità, servizio e flessibilità sono le parole chiave della filosofia aziendale: la produzione localizzata nel territorio nazionale, permette di garantire ai clienti consegne giornaliere e una attenzione alle loro esigenze capillare e continuativa, oltre essere garanzia di un vero made in Italy che significa anche salvaguardia delle nostre antiche tradizioni.

 

 

 

Back To Top