Biella, un territorio “eccellente”, anche per il turismo
Cosa lega la lana al turismo? Da oggi TexTour, un percorso in cinque appuntamenti iniziato il 21 novembre per concludersi il 13 dicembre, che si propone di far conoscere e raccontare le imprese tessili del territorio biellese per affermare la loro inequivocabile eccellenza come prodotto culturale su cui costruire valore turistico.
Il progetto, che ha qualche affinità con gli Educational day promossi da FILO, è stato ideato da Acta e vede la collaborazione di SellaLab. Si rivolge a videomaker, blogger, guide turistiche, creativi, fotografi e musicisti. Gli organizzatori ritengono infatti che “se solo una percentuale minima dei mercati già consolidati dall’intraprendenza commerciale tornasse indietro come flusso di visitatori, Biella sarebbe turistica e attraversata da nuovi flussi rigeneratori. È necessario avviare una stagione di grande narrazione del territorio biellese, con la collaborazione di tutti, imprese, scuola, cultura, turismo; per stimolare la creazione di esperienze che rendano comprensibile, fruibile e apprezzabile da un visitatore un’economia che deve divenire esperienza culturale e turistica”.