
Biella Master delle Fibre Nobili: l’eccellenza si impara
“I corsi che realizziamo da trent’anni rappresentano un esempio di positiva collaborazione tra scuola e industria, con l’obiettivo consolidato di formare manager in grado di diffondere in tutto il mondo la cultura tessile del made in Italy»: così Luciano Barbera, imprenditore tessile, descrive la mission del Biella Master delle Fibre Nobili, da lui stesso ideato e portato al successo internazionale.
Nato dal desiderio di non disperdere il grande patrimonio di professionalità, esperienza e di valori imprenditoriali e manageriali proprio delle aziende tessili biellesi, il “Biella Master delle Fibre Nobili” è un corso post-universitario della durata di tredici mesi, dove la formazione teorica si alterna a stage in azienda italiane ed estere. Una formula che permette di attrarre personalità giovani, di alta scolarizzazione, di alta motivazione professionale, che possano coadiuvare l’ulteriore sviluppo di un settore trainante dell’economia italiana. L’ormai lunghissimo elenco dei sostenitori del Biella Master delle Fibre Nobili comprende istituzioni, aziende, enti e anche privati cittadini: dall’Unione Industriale Biellese a Sistema Moda Italia, da Ice-Agenzia alla Camera della moda, solo per citare alcuni nomi.
Biella, 4 maggio 2016