Tutti i suggerimenti per la perfetta visita a FILO
Prenotato il viaggio a Milano (attraverso la voce “Hotel” della sezione “Visitare” del sito) e ottenuto il pre-accredito alla fiera (alla voce “Badge” sempre della sezione “Visitare” del sito), siete pronti per iniziare la visita alla 43a edizione di FILO.
FILO si inaugura il 18 marzo 2015 alle ore 9 al Centro Congressi Le Stelline di Milano, in corso Magenta 61. Il primo giorno di lavoro si chiude “ufficialmente” alle ore 18, ma non dimenticate di partecipare al FILOHappening (nella FILOLounge), dove lo scambio di opinioni con espositori, giornalisti e professionisti del settore si fa più conviviale, ma non meno ricco di spunti interessanti. Il 19 marzo, invece, le porte di FILO si aprono sempre alle 9 per chiudersi però alle ore 17.
Da dove iniziare la visita? Il lay-out di FILO è pensato per essere funzionale e razionale, per dar modo ai visitatori di avere una visione completa delle proposte delle aziende espositrici. L’Area Tendenze, poi, offre una sintesi delle collezioni proposte dagli espositori, con l’indicazione del produttore e del relativo numero di stand, mentre nello stesso spazio è organizzata anche l’area “quick service” dove le aziende propongono un panorama dei filati pronti a magazzino.
E non dimenticate di dare un’occhiata ai cartelloni dei FILOSpot: tra le aziende che promuovono le loro produzioni attraverso questo mezzo potreste trovare proprio quella che fa al caso vostro.
Ma per rendere ancora più proficua la visita a FILO, si può iniziare dai “compiti a casa”, ovvero studiando l’elenco degli espositori sul sito.