skip to Main Content

Tre appuntamenti per presentare la 46ª edizione di Filo

Tre appuntamenti per presentare la 46ª edizione di Filo

 

La 46a edizione di Filo, il Salone dei filati e delle fibre, si svolgerà al Palazzo delle Stelline di Milano nei giorni 28 e 29 settembre 2016. La presentazione dell’edizione autunnale di Filo avviene attraverso un road show che prevede conferenze stampa a Biella (20 giugno 2016 – ore 10.30 – sala Valetto – Unione Industriale Biellese – Via Torino 56), a Milano (21 giugno 2016 – ore 10.30 – Palazzo delle Stelline – corso Magenta 61) e un incontro riservato agli espositori a Prato (23 giugno – ore 14.30 – Sala F1 – Confindustria Toscana Nord – via Valentini 14).
Afferma Paolo Monfermoso, responsabile di Filo: «Vediamo crescere l’interesse intorno a Filo. Lo confermano il buon andamento delle adesioni alla 46a edizione, che ha portato un numero molto consistente di aziende a confermare la propria presenza con largo anticipo. Siamo molto soddisfatti anche dell’attenzione che ha suscitato tra gli operatori la scelta di presentare la 46a edizione di Filo anche a Prato: un appuntamento ulteriore rispetto ai due tradizionali di Biella e Milano. In tema di collaborazione, continua quella con Ice-Agenzia, che ha già dato ottimi risultati e che per la 46a edizione prevede, come di consueto, l’arrivo di una delegazione di buyer provenienti da paesi segnalati dagli espositori di Filo, ma anche appuntamenti business to business per promuovere il Salone sui mercati esteri dove l’industria tessile è più vivace. Già confermato l’incontro di Istanbul del 21 settembre, stiamo ora mettendo a punto con Ice-Agenzia un intervento verso i mercati del Far East. Tutto ciò sempre con un unico obiettivo: offrire alle imprese che partecipano a Filo, come espositori o come visitatori, sempre nuove opportunità di business». Gli incontri di presentazione della 46a edizione non sono solo l’occasione per anticipare le strategie e le iniziative di Filo, rappresentano anche l’occasione per illustrare le proposte sviluppo prodotto elaborate per il Salone da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo. Il tema della 46a edizione è “Luxury Revolution”: una evoluzione del concetto di lusso e dell’alto di gamma che punta sull’innovazione, ma fondando la ricerca del nuovo sulle solide basi dell’industria tessile italiana, a partire da quegli archivi aziendali che sono un vero e proprio patrimonio del made in Italy. Secondo Bologna, infatti, dobbiamo leggere «ri-voluzione nel suo doppio significato di “voltare indietro” e di “voltare contro”, con il primo che rappresenta un punto di partenza per gli sviluppi creativi di disegno sia sulle materie nobili tradizionali sia su quelle innovative. Mentre il secondo significato ci porta a esplorare rinnovate strutturazioni e progettazioni tessili, finalizzate alla creazione di nuove estetiche e nuove funzionalità. E per restare più vicini alla realtà parliamo non di lusso, ma di “lussi”, al plurale, poiché, come ogni altra manifestazione della moderna socialità, le sfaccettature indotte dall’iper-comunicazione sono infinite anche in questo contesto».
Biella, 20 giugno 2016
Ufficio stampa e comunicazione
EA Team Elena Aravecchia
Via Muratori 55 – Milano
Tel.: 3396473377 – 3683087865
e-mail: press@filo.it

Scarica file

Back To Top