
Tessitura Lascialfari: filati a misura di cliente
Tessitura Lascialfari, nata nel 1968, dispone di un ampio parco macchine per la produzione su telai sia a licci che a giro inglese (keno weave). Le macchine sono tutte informatizzate, con programmi creati per sviluppare in tempi brevi le specifiche richieste dei clienti.
Alla 45a edizione di Filo, la Tessitura Lascialfari propone aspetti sostenuti con filati fantasia pura lana e misti con lino e cotone- pettinati e cardati – tecnici e con componenti poliuretano. Sono affiancati da aspetti leggeri di pura lana-misti cashmere-seta-lino/lana. Non mancano i greggi per tinto pezza o tinti filo. I filati di Tessitura Lascialfari sono destinati all’abbigliamento e all’accessorio.