skip to Main Content

Due giorni di Filo: il programma della 51a edizione

Due giorni di Filo: il programma della 51a edizione

La 51a edizione di Filo, il Salone dei filati e delle fibre, si svolge nei giorni 27 e 28 febbraio 2019 al Palazzo delle Stelline di Milano (corso Magenta 61).

► Alle ore 11.30 del 27 febbraio 2019, sotto il titolo “La sostenibilità è un processo virtuoso”, inaugurazione ufficiale del Salone, presso la Sala Manzoni del Palazzo delle Stelline (primo piano).

Vi partecipano:

– Carlo Piacenza, presidente dell’Unione Industriale Biellese
– Bruna Santarelli, Ufficio Tessile e Abbigliamento Ice-Agenzia
– Mauro Scalia, Director Sustainable Businesses Euratex
– Pier Francesco Corcione, AD Assoservizi Biella – Filo
– Laura Specchio, presidente della Commissione Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive, Commercio, Risorse umane, Moda e Design del comune di Milano

(Segue aperitivo)

► Nei due giorni di Filo è presente in fiera una delegazione di buyer e giornalisti stranieri invitati da Filo in collaborazione con Ice-Agenzia. La delegazione è composta da operatori che rappresentano importanti aziende di Gran Bretagna, Spagna, Francia, Belgio, Turchia, Portogallo.

► Alle ore 17.30 del 27 febbraio è di scena Filo-cocktail, il consueto “party di lavoro” che chiude il primo giorno di Filo: assaggiando i piatti dello chef Ivan Ramella realizzati con le eccellenze alimentari del territorio Biellese messe a disposizione dalle aziende della Sezione “Alimentari e Bevande” dell’Unione Industriale Biellese si continuano a tessere relazioni e a mettere le basi per nuovi affari. Il Filo-cocktail si svolge presso la FiloLounge al primo piano del Palazzo delle Stelline.

► Il Biellese è protagonista de “Il gusto della sostenibilità”, lo spazio della 51a edizione di Filo che vede protagoniste dieci aziende del territorio biellese: Birra Menabrea, Biscottificio Cervo, Botalla Formaggi, Carni Botalla, Caseificio Pier Luigi Rosso, Centovigne, Gabba Salumi, Lauretana, Pasticceria Massera Gino, Proprietà Sperino, tutte aderenti all’Unione Industriale Biellese. L’iniziativa ha il patrocinio di Atl Biella, l’Agenzia turistica locale del territorio biellese.

► Sempre aperta nei due giorni di Filo la FiloLounge, situata al primo piano del Palazzo delle Stelline. La FiloLounge è un’area riservata in via esclusiva a espositori e stampa dove trovare un momento di pausa, grazie al servizio di caffetteria messo a disposizione dall’organizzazione.

► Tutto quello che accade nei due giorni della 51a edizione di Filo è narrato in presa diretta sui social: accedete agli account Filo su Instagram, Facebook, Twitter, YouTube e scoprirete il Salone sotto un nuovo punto di vista

Scarica file

Back To Top