43a edizione di FILO: la parola agli espositori – continua-
Dopo la chiusura della 43a edizione di FILO, abbiamo chiesto agli espositori di fare un bilancio più ragionato sui risultati della rassegna. Ecco la seconda parte delle riflessioni dei rappresentanti di alcune aziende.
Andrea Brambilla de I cotoni di Albini valuta molto positivamente l’edizione di marzo di FILO: “abbiamo visto clienti consolidati e clienti nuovi con una buona presenza anche di stranieri: spagnoli, francesi e portoghesi in particolare. Benché questa non sia la nostra stagione, la richiesta è stata varia, orientata su filati di diversi materiali e non solo su cotone-seta come accadeva alcune stagioni fa”.
La riflessione di Paola Aglietta di Italfil sulla 43a edizione di FILO parte dalla constatazione che “l’affluenza dei visitatori è stata molto buona. Non si è trattato solo di nostri clienti consolidati, ma anche di nuovi buyer interessati a conoscere le nostre proposte. Diversi anche gli stranieri, in particolare da Turchia, Germania e Francia”.
Mariarosa Dissegna di Marchi e Fildi sottolinea che “in questa edizione abbiamo avuto un movimento costante. Con clienti prevalentemente italiani, ma anche diversi turchi, portoghesi e spagnoli. I clienti hanno apprezzato le nuove proposte, i prodotti che innovano rispetto al consueto. Interesse hanno suscitato anche i nostri nuovi filati che si rivolgono a una fascia più alta di mercato. D’altra parte, la nostra azienda privilegia il servizio come ricerca costante del prodotto, ma anche come meticolosa organizzazione delle tecniche e delle strutture commerciali, cerchiamo così di soddisfare il cliente a 360 gradi”.
Giudizio sostanzialmente positivo anche da Angelo Della Porta di Pozzi Electa: “Abbiamo registrato una buona partecipazione dei buyer, omogenea lungo le due giornate. A FILO riceviamo generalmente la visita di molti clienti consolidati, interessati a vedere le novità delle nostre proposte”.
Cesare Savio di Safil giudica “molto positiva questa edizione di FILO con un afflusso costante di clienti, sia italiani sia stranieri. I buyer continuano a premiare le aziende che investono molto in ricerca, in tecnologia e sviluppo di nuovi prodotti e cercano tipologie di prodotto variegate. I più apprezzati fra le nostre proposte sono i filati che esaltano i volumi, la morbidezza, la leggerezza: alpaca, mohair, merino, mouliné. Richiesti i filati fantasia”.
Alberto Enoch di Servizi e Seta sottolinea come “il bilancio dei due giorni di fiera è sicuramente positivo: abbiamo lavorato molto bene, con un buon afflusso di visitatori, italiani in particolare. Le nostre proposte sono sempre molto apprezzate”.