skip to Main Content

WELFAREMODA: LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE VISTA DAL SISTEMA MODA

Ha fatto il punto su uno degli aspetti più significativi della sostenibilità sociale del lavoro nel settore tessile-moda il convegno “Welfaremoda: il welfare contrattuale che guarda al futuro”, organizzato di recente da Sistema Moda Italia e dai sindacati nazionali di categoria, in collaborazione con gli enti bilaterali Previmoda e Sanimoda.

Riuniti ora nell’unica definizione di Welfaremoda, i due enti bilaterali previsti dal contratto nazionale di settore puntano ad assicurare gli obiettivi per la tutela dei 370 mila lavoratori del comparto (di cui circa il 60% donne), che riguardano previdenza e assistenza sanitaria integrativa, assicurazione vita-invalidità, tutela per la non autosufficienza
Secondo il presidente di SMI, Sergio Tamborini, “Le quattro tutele previste costituiscono un elemento fondamentale per l’accrescimento della sostenibilità sociale nelle nostre industrie e per aumentare l’attrattiva della filiera della moda presso i lavoratori e le lavoratrici. Welfaremoda, oltre a costituire una leva di competitività grazie all’integrazione di servizi determinanti per la qualità della vita, trova la sua forza nella condivisione strategica di obiettivi tra imprese e parti sociali”.

 

Biella, 3 Maggio 2023

Back To Top