
SMI DISEGNA IL SISTEMA MODA DEL FUTURO
L’annuale assemblea di Sistema Moda Italia, tornata finalmente in presenza, è stata l’occasione per la presentazione del programma del nuovo-presidente dell’associazione, Sergio Tamborini.
Nel suo discorso, Tamborini è partito dalla necessità per le aziende di associarsi, di lavorare insieme, in un costante confronto, per una sempre maggiore integrazione e contaminazione di idee ed esperienze. Il ruolo delle associazioni è poi particolarmente importante nel confronto con il governo e le istituzioni, come dimostra il rinnovo della cassa integrazione Covid-19 fino a fine anno. Il piano operativo presentato da Smi al governo può permettere una più rapida ripresa del settore e una migliore transizione verso un’industria del tessile-moda sempre più sostenibile.
Non a caso la sostenibilità è uno dei caposaldi su cui si fonda la presidenza Tamborini, unita però all’attenzione alla sostenibilità sociale, che Smi persegue con attività quotidiane di contrasto al dumping contrattuale e di riqualificazione del lavoro manuale, parte essenziale dell’unicità della filiera italiana.
La formazione sarà, infatti, un elemento indispensabile per il rilancio del settore. Le nuove tecnologie richiedono nuove competenze, sempre più specifiche. L’associazione lavora per promuovere e valorizzare sempre più la formazione tecnico professionale, che si rivelerà per il futuro un bacino lavorativo molto ricco per i giovani.
Tra le sfide immediate che il settore deve affrontare, Tamborini ha ricordato i rincari delle materie prime e l’aumento vertiginoso del costo dell’energia, che stanno ridisegnando le priorità delle industrie manifatturiere e che incidono pesantemente all’interno della filiera.
Tamborini ha concluso affermando: “Un sistema moda più evoluto e unito nelle sue istanze, dal monte al valle, ci permetterà non solo di rilanciare il settore nel mondo, ma soprattutto di avere un nuovo paradigma industriale del Made in Italy, più sostenibile e sempre più aperto ai giovani”.
Biella, 24 Novembre 2021