
ONGETTA: PER UNA RISORSA NATURALE, UN PROCESSO ECOCOMPATIBILE
Il filato di seta è una fibra naturale che si ottiene attraverso un processo ecocompatibile. Lo sanno bene da Ongetta, dove la torcitura della seta è un mestiere di famiglia da generazioni.
Come spiegano in Ongetta, le analisi sul Carbon foot-print definiscono la seta come l’unica fibra al mondo che genera più ossigeno di quanto ne consumi, durante tutto il suo processo produttivo. Ciò è comprovato da un valore GWP negativo (Global Warming Potential). Le piante di gelso sono funzionali al ciclo di vita dei bachi da seta, vengono appositamente coltivate contribuendo alla riduzione di anidride carbonica nell’ambiente e quindi dell’effetto serra, tutelando la biodiversità, contrastando l’erosione del suolo e la deforestazione. Inoltre, la gelsicoltura non prevede l’utilizzo di pesticidi e rappresenta un’economia che dà sostentamento alle comunità rurali.
Biella, 17 Febbraio 2023