skip to Main Content

MILANO UNICA CHIUDE CON SUCCESSO LA 36a EDIZIONE

La 36a edizione di Milano Unica ha confermato le premesse di un mercato mondiale alla ricerca di un tessile e di accessori di altissima qualità: quasi 400 aziende espositrici, un numero di visitatori in netta crescita e un’atmosfera orientata all’ottimismo lungo tutti i tre giorni di fiera.

Nel discorso di inaugurazione, il presidente di Milano Unica, Alessandro Barberis Canonico, ha evidenziato l’exploit della tessitura Made in Italy, che nel 2022 ha registrato un fatturato di 8,1 miliardi di euro, con un aumento del 32,4% rispetto all’anno precedente, secondo i dati del centro studi di Confindustria Moda.
Barberis Canonico si è poi soffermato sul tema della tracciabilità, intesa come trasparenza, autenticità, affidabilità, etica sociale e ambientale: “Sicuramente la tracciabilità, anche attraverso supporti tecnici e informatici, può trasferire, dalla materia prima al prodotto finito, lungo tutta la catena di produzione, i concetti connessi alla sostenibilità sociale, ambientale e, soprattutto, i contenuti qualitativi legati alle materie prime e ai processi lungo tutta la filiera”.

 

Biella, 8 Febbraio 2023

Back To Top